Sabato 2 settembre, alle ore 16, si terrà la presentazione del volume di Matteo Grasso “Erano giorni bigi allora. Guerra, Shoah, Resistenza: Lamporecchio 1943-44”. Modera Massimo Mancini (giornalista e direttore del mensile Orizzonti). Dopo i saluti del Sindaco Alessio Torrigiani, interventi di: Matteo Grasso – Autore del libro e Direttore Istituto Storico della Resistenza di...
79° Anniversario della Liberazione di Sesto fiorentino
Venerdì 1° settembre cerimonie promosse dall’Amministrazione comunale per il 79° anniversario della Liberazione di Sesto fiorentino dal nazifascismo.
79° Anniversario della Liberazione del Comune di Fiesole
Il 1° settembre un denso programma di iniziative promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con quella di Sesto fiorentino. Dopo la commemorazione della “Battaglia di Montorsoli” al mattino, nel pomeriggio presentazione del diario di padre Lidio Scalabrella “I diavoli sulla collina”, alla presenza del curatore prof. Piero Rogai, interverrà la dott.sa Marta Baiardi ricercatrice dell’Istituto storico...
“Aspettando il 6 settembre”, il cartellone di eventi per celebrare il 79esimo anniversario della Liberazione
Iniziano oggi 31 agosto gli appuntamenti di “Aspettando il 6 settembre”, il cartellone di iniziative che accompagnano il 79esimo anniversario della Liberazione della città dall’occupazione nazifascista per mantenere viva la memoria di quel 6 settembre 1944 e degli eventi drammatici che segnarono profondamente il cammino democratico del Paese. La manifestazione è organizzata dal Comune di...
Presentazione di “Prima della marcia. Stampa proletaria e fascismo a Firenze, Prato e Pistoia nel 1922
Nella cornice di Villa Vittoria Cultura, per la rassegna “Il libro della settimana” mercoledì 30 agosto, ore 19.00, presentazione del libro di Andrea Mazzoni, “Prima della marcia. Stampa proletaria e fascismo a Firenze, Prato e Pistoia nel 1922”.
SUMMER SCHOOL 2023: È successo, può succedere ancora. Il valore della conoscenza e della democrazia
Giornata di studi: “Dal Codice alla Carta: i cattolici italiani tra Resistenza, realtà internazionale e impegno costituente (1943-1948)”
79° anniversario dell’Eccidio nazi-fascista delle GUADINE E VALLE DEI CANALI
Invito con programma della Cerimonia a ricordo dell’Eccidio nazi-fascista delle GUADINE E VALLE DEI CANALI, in programma alle GUADINE DI MASSA, il giorno GIOVEDI’ 24 AGOSTO 2023 alle ore 21,00.