image_pdfimage_print

Commemorazione 72° anniversario della deportazione politica dalla provincia di Firenze

Mar 2016
07-08
Dal 07 Marzo 2016 al 08 Marzo 2016

Lunedì 7 marzo, ore 10.30, Parco di Villa Vogel, in occasione del 72° anniversario del trasporto dei deportati fiorentini verso i campi di concentramento nazisti, incontro del presidente del Quartiere 4, MirKo Dormentoni con il sindaco di Mauthausen Thomas Punkenhofer e i ragazzi della scuola media Barsanti. Sarà presente il Gonfalone della Città di Firenze....

Parte il corso di formazione “Tempi della storia, luoghi della memoria”

Mar 2016
07-28
Dal 07 Marzo 2016 al 28 Marzo 2016

>>> Scheda di iscrizione Negli ultimi due anni l’ISGREC ha intrapreso un nuovo lavoro sul tema dei luoghi della  memoria. Lo fa ora con un’iniziativa nuova: un corso sui luoghi della memoria per insegnanti di scuola media inferiore e superiore: prima lezione lunedì 7 marzo. Tema “caldo”, come dimostrano la pubblicistica sul tema delle foibe,...

Viaggio nella memoria – visita al Museo Storico della Resistenza di Sant’Anna di Stazzema e al Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo

Mar 2016
06

A conclusione degli eventi promossi in occasione del Giorno della Memoria da Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Scuola per la Pace, Consiglio Comunale di Lucca ed Istituto Storico della Resistenza – con la collaborazione di molti altri Enti ed associazioni del territorio – viene organizzato domenica 6 marzo un “Viaggio della Memoria” ai Musei...

A San Gimignano la mostra “Robert Capa in Italia 1943-1944”

Mar Lug
05-10
Dal 05 Marzo 2016 al 10 Luglio 2016

Dal 5 marzo al 10 luglio 2016 San Gimignano ospiterà presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada” la mostra dedicata al grande fotoreporter di guerra Robert Capa, che racconta con 78 immagini in bianco e nero gli anni della seconda guerra mondiale in Italia. Considerato da alcuni il padre del fotogiornalismo, da...

In memoria di Ivo Poli

Mar 2016
05

Sabato 5 marzo alle ore 11.00 cerimonia di intitolazione dell’Area Giochi di Piazza Torquato Tasso alla memoria di IVO POLI il bambino di 8 anni vittima il 17 luglio 1944 della violenza fascista. Interverranno: l’Assessore del Comune Andrea Vannucci Il Presidente del Quartiere 1 Maurizio Sguanci Il Presidente onorario ANPI di Firenze, Silvano Sarti

Incontro su memoria e storia di donne grossetane a Bagno di Gavorrano

Mar 2016
05

Sabato 5 marzo 2016, alle ore 16.30, nella sede di Gavorrano Bene Comune a Bagno di Gavorrano (via XXV Aprile, 1), si terrà un incontro per parlare del lungo cammino delle donne per la conquista dei diritti di cittadinanza. Sarà presente la direttrice dell’Isgrec, Luciana Rocchi, autrice di una ricerca sulle donne grossetane, confluita nella pubblicazione...