In occasione del 71° anniversario della Liberazione, l’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea nella provincia di Livorno organizza e collabora una serie di iniziative. Martedì 12 aprile 2016 alle ore 16.30 presso la Sala Conferenze dell’Istoreco (Complesso della Gherardesca, via G. Galilei, 40), l’Istituto, in collaborazione con l’editore Salomone Belforte, organizza la presentazione...
La Shoa in Grecia
Lunedì 11 aprile, in Sala del Giglio nel Palagio di Parte Guelfa, l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, in collaborazione con il Comune di Firenze, presenta il volume del prof. Schminck-Gustavus, Inverno in Grecia. Guerra, occupazione, Shoa 1940-1944, cui interverranno lo stesso autore, il prof. Mysis Elisaf Preside della Comunità ebraica di Giannina ed il...
La politica fiscale dell’età giolittiana
Lunedì 11 aprile alle ore 17.00 in Via Bufalini, presso la Fondazione Biblioteche della Cassa di Risparmio di Firenze, si parlerà del volume di Gianni Marongiu, La politica fiscale nell’età giolittiana, edito dalla casa editrice Olschki nella collana «Fondazione Luigi Einaudi. Studi». Con l’autore, interverranno Aureliano Benedetti, Giuseppe Morbidelli, Sandro Rogari, Angelo Contrino, Alessandro Petretto
GRAMSCI ’44
L’Istituto Gramsci Toscano è lieto di invitarLa lunedì 11 aprile alle ore 19.30 alla proiezione del documentario “Gramsci ‘44”, presso Spazio Alfieri in Via dell’Ulivo n.6, Firenze. Tra il 1926 e il 1927 Antonio Gramsci, intellettuale comunista deputato al Parlamento Italiano, sconta 44 giorni di confino a Ustica, isola a nord di Palermo. Lì fonda...
71° Anniversario Liberazione di Massa
Il 10 aprile 2016 il Comune di Massa celebra solennemente il 71° anniversario della Liberazione della città. Questo il programma ore 9.00 – Palazzo Comunale SEDUTA SOLENNE DEL CONSIGLIO COMUNALE Intervengono: Il Sindaco Alessandro Volpi Il Presidente del Consiglio Comunale Domenico Ceccotti Rappresentanti delle Associazioni Partigiane e Cittadine CERIMONIA COMMEMORATIVA Deposizione di corone al monumento...
Inaugurazione Archivio Mascagni Museo della Carta di Pescia
Sabato 9 aprile ore 10.00 Convegno ed inaugurazione dell’Archivio Mascagni Museo della Carta di Pescia come da programma allegato.
Proiezione del film “Partizani” di Eric Gobetti
“Nikšić, Montenegro, 9 settembre 1943. Poco dopo l’alba l’artigliere Sante Pelosin, detto Tarcisio, fa partire il primo colpo di cannone contro una colonna tedesca che avanza verso le posizioni italiane. Nelle settimane successive circa ventimila soldati italiani decidono di non arrendersi e di aderire alla Resistenza jugoslava. I partigiani della divisione Garibaldi raccontati in questo...
Nè dipendenti, nè autonomi: terra, lavoro e sviluppo.
Sabato 9 aprile, alle ore 16.30, presso la spazio di Viadellospazio (via dell’Ospizio 26/28 Pistoia), discussione a partire dal libro di Stefano Bartolini, La mezzadria nel Novecento. Storia del movimento mezzadrile tra lavoro e organizzazione, con un saggio di Francesca Perugi. Intervengono: Federico Ciani, economista Filippo Frangioni, storico Saranno presenti gli autori