Il carteggio fra Amelia Rosselli e Salvemini. Presentazione
Mercoledì 18 gennaio alle ore 16.30 all’Accademia La Colombaria si terrà con Paolo Bagnoli, Gigliola Sacerdoti Mariani e Simone Visciola la discussione del carteggio fra Amelia Rosselli e Gaetano Salvemini. Saranno presenti le curatrici Carla Ceresa e Valeria Mosca. Il titolo del volume rievoca la testata clandestina antifascista “Non mollare” uscita a Firenze nel 1925.
Giornata della Memoria 2023: la settimana della Memoria nel Comune di Barberino Tavarnelle
Empoli. Giorno della memoria, un mese di appuntamenti per riflettere su storia e diritti
Un mese di appuntamenti, oltre alla posa delle pietre d’inciampo avvenuta nei giorni scorsi in Largo della Resistenza alla memoria di Dino Benedetti, Pierino Bertellotti, Ermanno Calore, Alfredo Catanzano, Alfredo Nigiotti, Angelo Pensabene, Giosellino e Walde Rogai, livornesi, alcuni sfollati, arrestati a Empoli, deportati per ragioni politiche e poi uccisi. Un programma di iniziative fitto...
Impruneta ricorda la shoah con una mostra di Romano Morando
Impruneta si prepara a ricordare la Shoah con una serie di eventi dedicati, tra cui una mostra di pittura del Maestro Romano Morando ospitata ai Loggiati del pellegrino, dopo la conclusione dell’esposizione di sculture del Maestro Paolo Staccioli. La mostra verrà inaugurata Sabato 14 Gennaio 2023 alle ore 17 e sarà curata dal Prof. Giampaolo...
“Fascismo: temi e interpretazioni, 100 anni dopo”: l’ISRT presenta un nuovo ciclo di presentazioni di libri
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea ha progettato e vi invita a partecipare a “Fascismo: temi e interpretazioni, 100 anni dopo”, ciclo di presentazioni di volumi come occasione di approfondimento di studi recenti sul fascismo e di riflessione su questo anno “centenario” della conquista fascista dello Stato, valorizzando la presenza e il confronto...
Per IRMA e AFFORTUNATA SERVI PIETRE D’INCIAMPO del “COMITATO PALOMAR via Palazzuolo” a Firenze
MERCOLEDì 11 GENNAIO ORE 14.30, IN VIA PALAZZUOLO AL NUMERO 25, saranno posate due pietre d’inciampo, promosse dal “Comitato Palomar.Via Palazzuolo”, in memoria di Irma e Affortunata Servi, vittime della Shoah, residenti nella strada fiorentina. Il collocamento delle due pietre avviene all’interno del denso calensario del Comune di Firenze. La ricerca sulle due sorelle è...
A Empoli celebrazioni pietre d’inciampo in memoria di 8 cittadini livornesi
Il Comune di Empoli all’inaugurazione delle pietre d’inciampo in memoria degli 8 cittadini livornesi, che durante il periodo di guerra erano sfollati a Empoli. La cerimonia si svolgerà martedì 10 gennaio 2023. Alle ore 9.00 al Palazzo delle Esposizioni saranno presenti la Sindaca Brenda Barnini, l’Assessore alla Cultura del Comune di Livorno Simone Lenzi, il...