Ricco di cerimonie, iniziative ed appuntamenti culturali il programma del Comune di Figline – Incisa Val d’Arno per la Festa della Liberazione.
Resistere, pedalare, resistere
In bici per ripercorrere insieme i luoghi della Firenze della guerra, dell’occupazione, della Resistenza e della Liberazione: da villa Triste a Campo di Marte, alla sinagoga, a Palazzo Pitti e ponte Santa Trinita e infine Piazza Tasso. Valeria Galimi, Francesca Cavarocchi e Carmelo Albanese (Isrt) che hanno lavorato al progetto Firenze in guerra (www.firenzeinguerra.com) commenteranno...
Il 25 aprile dell’ISRT
In occasione del 25 aprile, l’Istituto storico della Resistenza in Toscana partecipa con i propri rappresentanti alle seguenti cerimonie ed iniziative: Intervento del consigliere L. Bianchi alla Commemorazione promossa dal Comune di Poggio a Caiano (22 aprile, ore 21.00) Presentazione dell’ebook “Fogli ribelli” all’interno delle celebrazioni organizzate dal Comune di Dicomano, interventi di E. Corbino, M....
25 aprile a Sambuca pistoiese
Programma della Ricorrenza: Ore 10:00 TAVIANO E BINACCHI (Interverranno il Sindaco e il Presidente dell’ANPI Locale) Ore 10:00 SAN PELLEGRINO (Interverrà il Vice Sindaco) Ore 10:40 PAVANA (Interverrà il Vice Sindaco) Ore 11:30 TREPPIO (Interverranno il Presidente dell’ANPI Locale e Luisa Soldati) Ore 12:00 COLLINA DI TREPPIO (Interverrà il Sindaco) Ore 14:30 LAGACCI (Interverranno il...
25 aprile a Gorfigliano
In occasione del 71° anniversario della Liberazione, per la mattina del 25 aprile il comune di Minucciano (Lucca) organizza la presentazione di un libro dedicato ad Aldo Felice Casotti, detto il “Monello”, giovane partigiano minuccianese della Brigata Capettini caduto in combattimento appena quindicenne durante una battaglia sul torrente Auronchio, nel Pavese, il 24 luglio 1944:...
“25 aprile 2016 e Costituzione” a Gallicano
In occasione del 71° anniversario della Liberazione, con il patrocinio dell’Arci e dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca, la Sezione Anpi Val di Serchio – Garfagnana “Leo e Marino Lucchesi” organizza, presso gli impianti sportivi di Gallicano (Lucca), una giornata di memoria e riflessione sul significato odierno del 25 aprile...
Un angelo fra le belve di Sant’Anna
Il 25 aprile, alle ore 17.00, nel Parco nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema, presentazione del Volume di Federico Binaglia.Un Angelo fra le belve di Sant’Anna, con Prefazione di Martin Schulz, Presidente del parlamento Europeo. Partecipano, Riccardo Nencini, Viceministro alle infrastrutture, Maurizio Verona, Sindaco di Stazzema, Emmanuel Pesi, Storico.
25 aprile a Santa Croce sull’Arno
La deposizione delle corone ai luoghi e ai monumenti della memoria sul territorio segnano le cerimonie ufficiali, come da programma allegato.