image_pdfimage_print

NEW ITALIANS

Giu 2016
15-29
Dal 15 Giugno 2016 al 29 Giugno 2016

La scoperta di tre giovani autori di talento e dei loro sguardi attenti e innovativi sulla realtà che ci circonda. Il programma è composto da tre documentari italiani, tutti di recente produzione e vincitori di importanti premi, legati tra loro dal tema affrontato: attualità e storia dell’integrazione nel nostro paese. Mercoledì 15 giugno 2016 ore 21:30 – Piazza...

Presentazione in Consiglio regionale di “Felicitare una nazione e partecipare della sua prosperità”

Giu 2016
15

Mercoledì 15 giugno, alle ore 17, nella Sala Gigli di Palazzo Panciatichi a Firenze (via Cavour 4), saranno presentati il volume di Luciana Rocchi e Elena Vellati e il documentario del regista Luigi Zannetti, prodotti dall’Isgrec per la Festa della Toscana 2015: “Felicitare una nazione e partecipare della sua prosperità”.

Alla Biblioteca Mario Luzi a Firenze, “L’arse argille consolerai”

Giu 2016
14

Martedì 14 giugno alle ore 18.00 alla Biblioteca Mario Luzi (via Ugo Schiff8 Firenze), presentazione del libro di Nicola Coccia, L’arse argille consolerai. Carlo Levi, dal confino alla liberazione di Firenze, attraverso testimonianze, foto e documenti inediti, Edizioni ETS. Intervengono: Matteo Mazzoni, Direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana Roberto Ragazzini, Presidente Federazione delle Associazioni...

“1966-2016 Itinerari Culturali nella ricorrenza dei 50 anni dall’ alluvione di Firenze” al Quartiere 5 di Firenze

Giu Lug
14-19
Dal 14 Giugno 2016 al 19 Luglio 2016

“1966-2016 Itinerari Culturali nella ricorrenza dei 50 anni dall’ alluvione di Firenze”. Visite guidate, lezioni e film alla scoperta di luoghi legati alle vicende del novembre 1966. La partecipazione è gratuita. 14 giugno, ore 10, Visita alla centrale dei Vigili del Fuoco (via La Farina); 22 giugno, ore 10,30, Visita alla Biblioteca Nazionale; 28 giugno,...

Il Meeting dell’Amicizia di Siena. Proiezione pubblica a Siena

Giu 2016
14

L’Istituto Storico della Resistenza senese e dell’Età contemporanea invita tutta la cittadinanza alla proiezione del documentario “Il meeting dell’amicizia di Siena. Una storia di sport al tempo della guerra fredda”. L’evento si terrà alle Stanze della Memoria di Siena, in via Malavolti 9, dalle ore 16.30 di martedì 14 giugno. Il documentario è stato realizzato...

72° Anniversario dell’eccidio di Radio Cora

Giu 2016
12

Domenica 12 giugno si terranno le celebrazioni per il 72° anniversario dell’eccidio di Radio Cora. Alle 10.30, in piazza Massimo D’Azeglio a Firenze, ci sarà la deposizione di corone al Monumento ai Caduti. Alle 11.30, a Cercina – Sesto Fiorentino – si terrà la manifestazione celebrativa presso l’area monumentale del bosco. Interverranno Valdo Spini, presidente...

72° Anniversario dei Caduti di Pian d’Albero

Giu 2016
11

Sabato 11 giugno, ore 9.30, Piazza Elia Dalla Costa (Firenze), ritrovo dei partecipanti. Inni partigiani a cura del Coro 900 di Fiesole, deposizione delle corone, benedizione del monumento Intervengono: Ubaldo Nannucci, Presidente ANPI provinciale Luigi Mannelli, Vicepresidente sezione ANPI Gavinana Simone Neri Serneri, Presidente Istituto Storico della Resistenza in Toscana Albertina Sollani, Presidente Istituto “Alcide...

Il sessantesimo anniversario della “Torre Massetana”

Giu 2016
11

La Torre Massetana quest’anno compie 60 anni di ininterrotte pubblicazioni.  Un traguardo significativo per un giornale di provincia. Nel suo genere è il più longevo di tutta la Regione Toscana. L’11 giugno alle ore 17.30 nella Sala Maggiore del Terziere di Cittanuova sarà ricordato  questo anniversario presentando una pubblicazione di Piero Simonetti su don Luigi...