Bruno Bertoldi, oggi 101 anni, sopravvissuto al massacro di Cefalonia, ha una storia straordinaria alle spalle e finalmente è raccolta nelle pagine di un libro. Prosegue a Cavriglia la rassegna letteraria dell’associazione LiberiLibri presso la Biblioteca Comunale “Venturino Venturi”. Sabato 1 febbraio alle 16 e 30, nella biblioteca, sarà presentato l’ultimo libro dello scrittore Filippo...
GIORNO DELLA MEMORIA 2020: Le iniziative del Comune di Cavriglia
Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze armate
Si terranno il 10 novembre a Cortona le cerimonie per l’anniversario della Vittoria del 1918.
Commemorazione dei caduti di tutte le guerre
Programma a cura della Provincia di Arezzo: Ore 09.30 Alzabandiera presso il “Riquadro Militare” del Cimitero Urbano e deposizione della corona di alloro Ore 10.00 S. Messa presieduta dal Vicario Generale, Mons. Fabrizio Vantini in suffragio dei Caduti di tutte le guerre
“Una miniera per il Valdarno”: mostra itinerante fra Figline e Cavriglia.
Foto, lignite, lampade d’epoca, video e tanti altri documenti, manufatti e strumenti da lavoro (in miniera). Sono questi gli oggetti e le immagini che sono stati reperiti grazie alla collaborazione tra Comune di Figline e Incisa Valdarno, Comune di Cavriglia, Circolo Fotografico Arno, Museo Mine e il collezionista Emilio Polverini (Cavriglia) e che rimarranno esposti...
RENICCI 1943: UN CAMPO D’INTERNAMENTO FASCISTA E BADOGLIANO Giornata di studi in memoria di Beppone Livi e Angiola Crociani
SABATO 7 SETTEMBRE 2019 ad Anghiari (Arezzo), Sala consiliare del Comune, piazza del Popolo n. 9 RENICCI 1943: UN CAMPO D’INTERNAMENTO FASCISTA E BADOGLIANO Giornata di studi in memoria di Beppone Livi e Angiola Crociani Programma: ore 9,30 – Saluto del sindaco dr. Alessandro Polcri, interventi delle autorità e degli organizzatori, presentazione...
75° Anniversario della Liberazione di Arezzo
Martedì 16 luglio dalle ore 8.30 commemorazione ufficiale del 75° anniversario della Liberazione della città promossa dal Comune con deposizione corone e interventi del Sindaco e della Presidente ANPI. Alla sera iniziativa a cura Anpi (vedi locandina).
75° anniversario della Liberazione del Comune di Cortona: commemorazione
Il 6 luglio la città di Cortona festeggia il 75° della propria liberazione dal nazifascismo con una cerimonia ufficiale che prevede l’intervento del dott. Mario Parigi su Il passaggio del fronte nel territorio cortonese.