image_pdfimage_print

Presentazione del volume “Addio, Lugano bella” di Massimo Bucciantini

Lug 2020
21

Per il ciclo di incontri “All’aperto” promosso dall’Associazione culturale “Isole del sapere”, martedì 21 luglio alle ore 19.00, nell’atrio del Comune di Pistoia, Massimo Bucciantini presenterà il suo volume “Addio Lugano bella. Storie di ribelli, anarchici e lombrosiani” (Einaudi) Dialoga con l’autore Maria Milva Cappellini Con la partecipazione di Giovanni Guerrieri de I Sacchi di...

Presentazione del volume “Una storia, un archivio. La figura di Idalberto Targioni fra Ottocento e Novecento”

Feb 2020
08

Sabato 8 febbraio, a Lamporecchio, alle ore 17 si terrà, nella Sala del Consiglio, la presentazione del libro “Una storia, un archivio. La figura di Idalberto Targioni fra Ottocento e Novecento”, curato dal professor Roberto Bianchi dell’Università di Firenze e pubblicato nel 2018 dalla casa editrice Firenze University Press. La pubblicazione include anche l’inventario dell’archivio,...

Niccolo’ Rodolico (1873-1969) da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica

Nov 2019
22

Giornata di studio  Niccolo’ Rodolico (1873-1969) da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica  Venerdì 22 novembre 2019, ore 9,30   Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze Via Bufalini, 6   R.S.V.P. eventi@bibliocrf.it   PROGRAMMA ore 9,30   AURELIANO BENEDETTI Presidente Fondazione Biblioteche Cassa di  Risparmio di Firenze Saluti   GIULIANO PINTO Università degli Studi di...

Gaetano Bresci a 150 anni dalla nascita (1869-2019)

Nov 2019
13-14
Dal 13 Novembre 2019 al 14 Novembre 2019

Mercoledì 13 novembre Salone Camera del Lavoro 16.00-19.00   Coordina: A. Giaconi   Saluti Segretario Cdl Saluti Presidente Comitato Introduzione del coordinatore F. Bertini, Anarchismo e movimento operaio G. Sacchetti, Il movimento anarchico italiano A. Affortunati, Il movimento anarchico pratese   Giovedì 14 novembre Salone della camera del Lavoro ore 17.00-19.00 Coordina: A. Affortunati G. Galzerano, Gaetano Bresci il...

Intellettuali in fuga dall’Italia fascista. Migranti, esuli e rifugiati per motivi politici e razziali

Nov 2019
13

Intellettuali in fuga dall’Italia fascista. Migranti, esuli e rifugiati per motivi politici e razziali 13 novembre 2019, ore 15 Via San Gallo 10, Aula Parva Un progetto di ricerca e un portale online open source promosso dall’Università di Firenze e finanziato dalla Regione Toscana, con i patrocini di New York Public Library, Council at-Risk Academics,...

Centenario della morte della Contessa Maria Enrica Sperling (1919-2019)

Nov 2019
03

Domenica 3 novembre 2019, dalle ore 14.00, Montepiano, Villa Sperling, Via della Badia 48 Centenario della morte della Contessa Maria Enrica Sperling (1919-2019) Apertura al pubblico di Villa Sperling, dimora della Contessa, con percorso storico a cura di Fondazione CDSE dimostrazioni di volo di rapaci in libertà (Falconarius – Gherardo Brami), assaggi del passato, costumi...