Dal 16 luglio al 4 settembre 2016 il Castello Pasquini di Castiglioncello ospiterà la mostra “Fumetto italiano. Cinquant’anni di romanzi disegnati”. La mostra, precedentemente presentata presso il Museo di Roma in Trastevere e il Palazzo della Permanente di Milano, ha ottenuto nelle prime due tappe un notevole successo, dimostrando un costante interesse da parte del...
80 anni fa iniziava la Guerra Civile di Spagna. Una mostra a Lusuolo
Sabato, 16 luglio, doppio appuntamento culturale nel castello di Lusuolo; alle 15 sarà inaugurata la mostra “Le Immagini Nemiche. Iconografia della Guerra di Spagna 1936-1939” allestita da Giuseppe Chiappini con materiali originali dell’epoca. Alle 16 sarà poi presentato il libro “Antifascisti della Lunigiana nella guerra civile spagnola” che lo stesso Chiappini ha realizzato con le...
72° Anniversario dell’eccidio di Crespino sul Lamone e Fantino
Venerdì 15 luglio alle ore 20.30 apertura della mostra di residuati bellici “Ricordi dalla terra della Linea Gotica” presso l’Abbazia vallombrosana a Crespino sul Lamone Domenica 17 luglio commemorazione ufficiale: ore 9.30 ritrovo nella piazza della chiesa ore 10.00 corteo al Monumento ossario ore 10.15 rito dell’alzabandiera ore 10.30 liturgia eucaristica celebrata da MonsignorMario Toso...
Alla GAMC la presentazione del libro di N. Coccia su Carlo Levi
Venerdì 15 luglio 2016 ore 18.30, presso la Galleria d’arte moderna e contemporanea “Lorenzo Viani” Presentazione del volume L’arse argille consolerai Carlo Levi, dal confino alla Liberazione di Firenze attraverso testimonianze, foto e documenti inediti di Nicola Coccia Ne discute con l’autore Corrado Benzio
La Biblioteca di Vernio compie 100 anni!
Un secolo di libri e pagine da sfogliare, un secolo di lettori e volontari appassionati di cultura, un secolo di servizio alla comunità di Vernio. Venerdì 15 luglio la Biblioteca Petrarca spegnerà 100 candeline e in piazza della Pieve a Sant’Ippolito è tutto pronto per la festa, dal titolo Buon compleanno Biblioteca Petrarca! Si comincerà...
72° anniversario dell’eccidio di San Polo e della Liberazione di Arezzo
Alle ore 18.00 del 14 luglio, deposizione della corona al cippo dei caduti di San Polo, Villa Gigliosi, e al Monumento ai caduti. Alle ore 18.30 Santa Messa presso la Pieve di San Paolo a San Polo. 16 luglio, alle ore 8.30, Indicatore – Cimitero del Commonwealth: cerimonia in ricordo dei 1267 caduti degli eserciti...
Gli Incontri al Castello a Castiglioncello
Tornano gli Incontri al Castello, la rassegna di appuntamenti con i libri alla Limonaia Caffè di Castello Pasquini. Il salotto estivo curato da Gloria De Antoni e organizzato dal Comune di Rosignano Marittimo in collaborazione con Armunia, ospiterà tra luglio e agosto interessanti appuntamenti con scrittori e giornalisti. Tutti gli incontri si terranno alle ore...
Buon compleanno Modì
Il maestro Amedeo Modigliani nacque a Livorno il 12 luglio 1884. E la sua città natale lo ricorderà con un evento che in programma per martedì 12 luglio, ore 17.30, nella Sala degli Specchi di Villa Mimbelli a Livorno. Il titolo dell’evento è “Modigliani un grande livornese da scoprire” e aprirà l’iniziativa l’assessore alla Cultura...