Domenica 24 luglio alle ore 10.30 alla Collegiata di Piazza Farinata degli Uberti, ad Empoli, celebrazione di una messa in suffragio dei caduti. Quindi deposizione della corona alla lapide in Piazza XXIV luglio e ricordo dell’eccidio.
72° Anniversario della Liberazione di San Casciano Val di Pesa
24 luglio 2016 Ore 18:00, località Fabbrica. Messa in suffragio dei martiri di Fabbrica Ore 19:00, località S.Cristina in Salivolpe. Messa di ringraziamento per la liberazione della frazione. 27 luglio 2016 Ore 21:00, località San Casciano Val Di Pesa, Arena dentro le mura. Proiezione del docu-film “Kia Ora – 28° Maori Battalion” – La storia...
XI Edizione Premio di Cultura politica “Giovanni Spadolini”
Sabato 23 luglio, ore 18.15 a “La Limonaia Caffè”, Parco del Castello Pasquini, avrà luogo a Castiglioncello (LI) l’XI edizione del Premio di cultura politica Giovanni Spadolini. Il premio verrà assegnato a Stefano Folli, editorialista di Repubblica, collaboratore prìncipe del Professore, per le capacità professionali e l’etica del giornalista. Nell’occasione del 150° di Nuova Antologia vi...
72° Anniversario Commemorazione Strage di Pratale
Sabato 23 luglio, alle ore 18.30 in località Pratale (Tavarnelle Val di Pesa), S. Messa in memoria delle vittime, alle ore 19.30 Il cammino della memoria, in marcia su via Martiri della strage, accompagnati dal racconto di Massimo Salvianti, dal violino di Angela Tempestini e dalla chitarra di Carlo Alberto Aquilani.
72° Anniversario della Liberazione di Barberino Val d’Elsa e Tavarnelle Val di Pesa
Venerdì 22 luglio ore 21.30, a Vico d’Elsa, proiezione del docu-film Kia ora! Salve! la Liberazione attraverso la storia del 28° battaglione Maori Interverranno Giacomo Trentanovi, Presidente Unione comunale del Chianti fiorentino Stefano Fusi, autore del progetto Simone Neri Serneri, Presidente dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana
72° Anniversario della Liberazione di Certaldo
Venerdì 22 luglio alle ore 9.30 presso il Sacello dei caduti, in piazza della Libertà, verrà deposta una corona in memoria dei caduti nel giorno in cui si concludeva la Liberazione di Certaldo, iniziativa il 19 e conclusasi il 22 luglio 1944. Parteciperanno alla cerimonia il sindaco Giacomo Cucini, l’assessore alla memoria storica Clara Conforti,...
“E anche a i’ mi’ marito tocca andar. Voci e canti fra la trincea e il focolare”
Il 21 luglio, la Fondazione CDSE promuove, in collaborazione con il Comune di Cantagallo, uno spettacolo con immagini e musiche ispirate alla Grande Guerra, ambientato nei giardini della villa Guicciardini, sede di un convalescenziario militare durante il conflitto. “E anche a i’ mi’ marito tocca andar. Voci e canti fra la trincea e il focolare”,...
Il premio Suso Cecchi D’Amico 2016
Il Premio Suso Cecchi d’Amico 2016 è stato assegnato agli sceneggiatori Matteo Rovere, Francesca Manieri e Filippo Gravino per il film Veloce come il vento di Matteo Rovere, con Stefano Accorsi, Matilde De Angelis, Paolo Graziosi. Il premio, che si svolge ogni anno a Castiglioncello il 21 luglio, data del compleanno di Suso, è rivolto...