Giovedì 13 ottobre alle ore 17.00, presso la Biblioteca Villa Bandini, presentazione dei due volumi di F. Mariani: ”Paolo VI a Firenze: la venuta di un Angiolo nella notte di Natale 1966” e ”Giovanni Paolo II alla Toscana”. Nei due libri del giornalista vaticanista Franco Mariani si ricordano due grandi papi del passato recente. Nel...
L’arte in guerra. Anteprima del docu-film di M. Becattini a Firenze
Giovedì 13 ottobre, ore 17.30, al Cinema Alfieri (via dell’Olivuzzo-Firenze), ANTEPRIMA DEL FILM- DOCUMENTARIO DI MASSIMO BECATTINI L’ARTE IN GUERRA Ingresso Libero Rodolfo Siviero e i “Monuments Men” italiani (versione da 64′) Soggetto, sceneggiatura e regia: Massimo Becattini Una produzione Film Documentari d’Arte per RAI 3 – La Grande Storia Il film racconta la storia...
Una giornata per Carlo Betocchi
Giovedì 13 ottobre, alle ore 10.00 in Sala Ferri a Palazzo Strozzi, il Gabinetto Vieusseux vi invita a “Una giornata per Carlo Betocchi”. Saluti Alba Donati, Presidente del Gabinetto G.P. Vieusseux Antonia Ida Fontana, Presidente del Centro Studi e Ricerche Carlo Betocchi • Intervento musicale Aram Khacheh • Proiezione del documentario Vita e poesia di Carlo...
L’Arno dà di fori… la storia continua
Lunedì 10 ottobre alle ore 17.00 nella sala del Gonfalone di Palazzo Panciatichi, presentazione del volume di Luca Giannelli, L’Arno dà di fori… la storia continua. Saluti del Presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani Intervengono: Fabrizio Borghini, giornalista Alessandro Fiesoli, giornalista Raffaello Paloscia, giornalista
Dal 10 al 14 ottobre: “Un mese nelle biblioteche per dire no alla violenza”
Anche l’Isgrec partecipa all’iniziativa della Regione Toscana “InBiblioteca”, che quest’anno è dedicata alla lotta alla violenza in tutte le sue forme e declinazioni. Una delle specificità dell’istituto è avere al suo interno il Centro Documentazione Donna, biblioteca specializzata in Women’s Studies. Le iniziative si svolgeranno nella Biblioteca “F. Chioccon” dell’Isgrec (Cittadella dello Studente): IL CENTRO...
Arno. Fonte di prosperità, fonte di distruzione.
Domenica 9 ottobre alle ore 11.30, l’Archivio di Stato di Firenze vi invita all’inaugurazione della mostra: Arno. Fonte di prosperità, fonte di distruzione. Storia del fiume e del territorio nelle carte d’archivio, promossa in occasione del 50° anniversario dell’Alluvione. Interverranno: Cristian Giachi, Vice Sindaca di Firenze Micaela Procaccia, Direzione generale per gli Archivi Diana Toccafondi,...
“Domenica di carta” dell’Archivio di Stato di Lucca
Domenica 9 ottobre dalle ore 15.15 alle 18.45, in occasione della “Domenica di carta”, l’Archivio di Stato di Lucca apre la sede sussidiaria in via dei Pubblici Macelli 155 (Lucca) con possibilità di libera consultazione dei documenti senza prenotazione.
“Salvati dalle acque: gli archivi e l’alluvione”
Quest’anno la “Domenica di carta”, tradizionale appuntamento di ottobre organizzato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, si incrocia con un anniversario importante per Firenze: il 50° anniversario dell’alluvione del 1966 ed è l’occasione per una giornata di eventi che offriranno al pubblico una riflessione sugli archivi, beni preziosi e fragili,...