Mercoledì 25 gennaio alle 17.30 al Museo del Novecento di Firenze Filippo Benfante e Nicola Coccia parleranno di Carlo Levi: intellettuale impegnato fra scrittura e pittura. L’incontro si inserisce all’interno della Shoah dell’Arte, un progetto promosso da ECAD al fine di valorizzare, all’interno di collezioni pubbliche e private, opere e artisti che durante il nazifascismo...
Osvaldo Borsani. Progetti di design per la casa italiana del dopoguerra
Mercoledì 25 gennaio alle ore 21.00 al Museo del Tessuto di Prato l’architetto Tommaso Fantoni Borsani dell’Archivio Osvaldo Borsani terrà una conferenza dal titolo Osvaldo Borsani. Progetti di design per la casa italiana del dopoguerra. Negli anni Cinquanta La Triennale di Milano ha rappresentato il luogo deputato allo sviluppo di una cultura progettuale tutta italiana:...
Il Giorno della Memoria 2017 a Livorno
Numerose anche quest’anno saranno le iniziative che si terranno in città in occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio), ricorrenza internazionale per commemorare tutte le vittime dell’Olocausto. Già iniziato il 18 gennaio scorso con il corteo cittadino in memoria della deportazione degli Ebrei di Livorno e l’inaugurazione di due nuove Pietre d’Inciampo, il calendario degli...
La Giornata della Memoria 2017 a Pisa
Come tutti gli anni la città di Pisa e l’amministrazione comunale, insieme alle associazioni del territorio, propongono un cartellone di eventi per celebrare il 27 gennaio, giornata nella quale si ricorda l’orrore dei campi di concentramento e della deportazione. Programma 2017 Mercoledi 25 gennaio ore 17.30 (Sala Regia Palazzo Gambacorti Comune di Pisa Piazza XX settembre)...
Diario di André Gide 1887-1950
24 gennaio 2017 alle ore 17:30, a Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri, Franco Contorbia, Daria Galateria e Piero Gelli presentano la nuova edizione in due volumi del “Diario di André Gide 1887-1950 (BOMPIANI).
Giorno della Memoria: a Empoli spettacoli, film, incontri con gli studenti
Il Comune di Empoli si è sempre attivato per organizzare eventi di sensibilizzazione per la cittadinanza, coinvolgendo in particolare gli studenti delle scuole. Anche per il 2017 ha preparato un ricco programma, in stretta collaborazione con Aned, Associazione Nazionale ex Deportati nei Campi nazisti, Biblioteca Comunale ‘Renato Fucini’, PromoCultura, Giallo Mare Minimal Teatro, Asev e...
“Il movimento cattolico pistoiese ai primi del Novecento”
Martedì 24 gennaio, alle 16, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, Paola Bellandi parlerà sul tema “Il movimento cattolico pistoiese ai primi del Novecento”. La riflessione intende ricostruire alcuni interessanti eventi di un lontano periodo storico, tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo, quando anche a Pistoia e nel suo circondario...
La Giornata della Memoria a Grosseto e provincia
A fianco delle numerose iniziative organizzate a Grosseto dall’Isgrec per la Giornata della memoria 2017, sono molte le inizative organizzate nei Comuni del grossetano. Ecco i vari programmi: MASSA MARITTIMA. In occasione del 27 gennaio prossimo, Giorno della memoria, l’Anpi di Massa Marittima ha organizzato due iniziative: giovedì 26 ore 21 presso la sala dell’Abbondanza (INGRESSO GRATUITO)...