Venerdì 3 novembre alle 18.00 Siena, presso Santa Maria della Scala, verrà inaugurata la mostra Je voudrai savoir. Il viaggio in Cina nel 1955 di Franco Fortini realizzata in collaborazione con l’Università di Siena in occasione del centenario della nascita di Franco Fortini. La mostra prende spunto dal viaggio in Cina da parte di una...
La Croce Rossa Italiana nell’alluvione del 4 novembre 1966. Il ruolo del Comitato di Firenze
Giovedì 2 novembre 2017, ore 17.30, in Sala Gonfalone, Palazzo del Pegaso, presentazione del libro di Riccardo Romeo Jasinski La Croce Rossa Italiana nell’alluvione del 4 novembre 1966. Il ruolo del Comitato di Firenze Saluti di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana Interventi di Paolo Padoin, già prefetto di Firenze, Presidente dell’Opera Medicea laurenziana...
Mostra – Piero Calamandrei. Intellettuale democratico nella Firenze del dopoguerra
31 ottobre 2017 ore 17 @ Archivio Storico del Comune di Firenze (via dell’Oriuolo 33-35) Il 31 ottobre 2017 alle ore 17, presso l’Archivio Storico del Comune di Firenze, si inaugurerà la mostra documentaria: Piero Calamandrei. Intellettuale democratico nella Firenze del dopoguerra La mostra resterà aperta dal 2 novembre al 13 dicembre 2017. Lunedì-venerdì...
Piero Calamandrei. L’uomo, il giurista, l’intellettuale
27 ottobre 2017 ore 9:30 @ Salone dei Cinquecento – Palazzo Vecchio, Firenze Venerdì 27 ottobre, con il patrocinio della Presidenza della Repubblica, il Comune di Firenze, l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, l’Ordine degli Avvocati di Firenze, la Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli avvocati di Firenze, vi invitano alla giornata...
Presentazione del libro: Invito all’azionismo. Scritti storico-critici sul Partito d’Azione: idee e uomini
23 ottobre 2017 ore 17 @ Sala dell’Accademia “La Colombaria”, via Sant’Egidio 23, Firenze Accademia di Scienze e Lettere “La Colombaria”, Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini, Fondazione Circolo Fratelli Rosselli invitano alla presentazione del libro di Paolo Bagnoli edito da Biblion edizioni nel 2016 Invito all’azionismo. Scritti storico-critici sul Partito d’Azione: idee e...
“Addio alla provincia rossa” presentazione del libro di Mario Caciagli
Giovedì 19 ottobre alle ore 17.00, l’Istituto Gramsci Toscano vi invita alla presentazione del libro di Mario Caciagli, Addio alla provincia rossa. Origini, apogeo e declino di una cultura politica (Carocci editore), presso la Libreria IBS+Libraccio in via de’Cerretani 16/R Firenze. Intervengono e dialogano con l’autore: Amos Cecchi e Giovanni Gozzini. Introduce Annalisa Tonarelli, coordina Antonio...
Franco Fortini: I poeti del Novecento
16 ottobre 2017 ore 17 @ Sala Ferri, Palazzo Strozzi – Firenze A cura del Gruppo Quinto Alto e del Centro Studi Franco Fortini: Presentazione della riedizione dell’antologia di Franco Fortini I poeti del Novecento, a cura di Donatello Santarone con un saggio introduttivo di Pier Vincenzo Mengaldo; Donzelli editore Partecipano Stefano Carrai e Donatello...
Barbiana ’65 – La lezione di Don Milani
A 50 anni dalla scomparsa di Don Lorenzo Milani, il Cinema Arsenale di Pisa presenta in anteprima il film BARBIANA ’65 – LA LEZIONE DI DON MILANI di Alessandro G. D’Alessandro, in sala grazie ad Istituto Luce Cinecittà. Il recupero integrale del materiale filmato nel dicembre del 1965 a Barbiana, diventa l’occasione per far riemergere con...