Martedì 27 giugno alle ore 18 presso il Granaio del Castelluccio a La Foce (Montepulciano) si presenta il volume “‘Grazie’. Da Monticchiello alla Liberazione” di Roberto Pagliai. L’autore ne discute con Benedetta Origo e Silvia Calamandrei. Roberto Pagliai tenacemente ricostruisce la memoria di una Resistenza nel territorio che vorrebbe riconciliata e perfetta per renderla patrimonio...
Presentazione del libro di Valeria Milani Comparetti “Don Milani e suo padre. Carezzarsi con le parole”
Lunedì 26 giugno 2017, alle ore 18.00 si terrà presso la Biblioteca Comunale di San Casciano in Val di Pesa la presentazione del libro di Valeria Milani Comparetti, Don Milani e suo padre carezzarsi con le parole. Testimonianze inedite dagli archivi di famiglia, Edizioni Conoscenza, 2017 L’autrice ne parlerà assieme a Francesco Fusi con Chiara Molducci,...
73° ANNIVERSARIO della BATTAGLIA di “PIAN D’ALBERO”
Programma della cerimonia: Ore 8.30 Ritrovo di tutte le Autorità e della cittadinanza presso il Comune, sede di Figline (Piazza IV Novembre, 3). Ore 9.30 Pian d’Albero. Cerimonia civile e deposizione corona. Ore 10.45 Sant’Andrea in Campiglia. Inaugurazione del nuovo monumento dedicato alle vittime della battaglia combattuta dal reggimento scozzese “The Black Watch (Royal Highland...
Federico Ravagli, amico “prezioso” di Dino Campana.
Si apre sabato 24 giugno 2017 alle ore 16,30 nella sede del Centro Studi Campaniani  di Marradi (FI) Via Castelnaudary, 5 il Convegno dal titolo “Federico Ravagli uno dei goliardi, amico “prezioso†di Dino Campana, Dopo il saluto di Tommaso Triberti, sindaco di Marradi, intervengono: Anna e Vittoria Ravagli, Un ricordo di nostro padre; Patrizia...
SPAGNA 1936: TRA GUERRA E RIVOLUZIONE
VOLTERRA, SABATO 24 GIUGNO 2017, presso i locali del “Teatro di Nascosto”, scalinata di Docciola ore 17: proiezione del filmato “SPAGNA 1936. L’UTOPIA SI FA STORIA” a cura del Centro Studi Libertari – Archivio Giuseppe Pinelli di Milano ore 18: Inaugurazione della Mostra “LA CATALOGNA BOMBARDATA” realizzata dal Memorial Democràtic della Generalitat de Catalunya i...
Carlo Gabrielli Rosi e il Museo della Liberazione. Presentazione dell’Archivio
Venerdì 23 giugno alle ore 17 sarà presentato l’Archivio storico del Museo della Liberazione di Lucca, la cui storia richiama il nome del già presidente e direttore Carlo Gabrielli Rosi. La presentazione, organizzata da Fondazione Banca del Monte di Lucca e dall’Istituto Storico Lucchese nell’ambito del comune progetto “Memorie di Lucca”, si terrà nell’Auditorium della...
Mostra pittorica: “I colori della terra e dell’anima. Omaggio a Mario Fabbrini”
Il Comune di Vaiano in collaborazione con la famiglia Fabbrini organizza la mostra pittorica “I colori della terra e dell’anima. Omaggio a Mario Fabbrini” curata dalla Fondazione CDSE. L’antologica dedicata al pittore vaianese comprende decine di dipinti, suddivisi in sezioni (il paesaggio, le marine, le figure, le nature morte, gli alberi e il senso della vita, le...
Carlo e Nello Rosselli: fuoriusciti!!! 1937-2017 8o anni dall’assassinio
Giovedì 22 giugno alle ore 21.15 il Museo della Deportazione di Prato vi invita presso la propria sede all’incontro su Carlo e Nello Rosselli: fuoriusciti!! Dopo i saluti istituzionali, interverranno Francesco Venuti, ANPI – Prato e Valdo Spini Presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli.