Presentazione del volume speciale di “Testimonianze” per il centenario dell’Università degli studi di Firenze
21 ottobre ore 16.30 in Rettorato a Firenze
Per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane “𝐈𝐋 𝐋𝐄𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐃𝐄𝐒𝐄𝐑𝐓𝐎” per ricordare le responsabilità del colonialismo italiano in Libia
Dopo oltre 40 anni dalla sua uscita, Un Ponte Per porta per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane “𝐈𝐋 𝐋𝐄𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐃𝐄𝐒𝐄𝐑𝐓𝐎” per ricordare le responsabilità del colonialismo italiano in Libia. Un Ponte Per ha ottenuto il nulla osta ministeriale per la proiezione pubblica di questo film storico, basato sulla vita del condottiero senussita...
Conversazione sull’arte futurista alle Stanze della memoria a Siena.
Venerdì 18 ottobre ore 18.30.
Presentazione del libro “Le Camicie nere in Africa 1923-1943 “
Venerdì 18 ottobre alle 17,00, presso Palazzo Ducale (Sala Armeria) per la presentazione del libro “Le Camicie nere in Africa 1923-1943 “ di Niccolò Lucarelli. Dialoga con l’autore Franco Pocci presidente dell’ associazione Terra di Viareggio. Lucarelli è Dottore in Studi Internazionali e critico d’arte e teatrale per Artribune e ArtsLife. Collaboratore della «Rivista Militare», ha pubblicato vari...
Presentazione del libro “Le Camicie nere in Africa 1923-1943 “
Vi aspettiamo Venerdì 18 ottobre alle 17,00, presso Palazzo Ducale (Sala Armeria) per la presentazione del libro “Le Camicie nere in Africa 1923-1943 “ di Niccolò Lucarelli dialoga con l’autore Franco Pocci presidente dell’associazione Terra di Viareggio Lucarelli è Dottore in Studi Internazionali e critico d’arte e teatrale per Artribune e ArtsLife. Collaboratore della «Rivista...
Corso di formazione Dalla Repubblica dei partiti alla repubblica delle leadership
Un nuovo corso di formazione promosso da ISRT si terrà nel prossimo ottobre rivolto a docenti ma aperto alla cittadinanza. Questo il programma: I partiti nell’Italia repubblicana Giovedì 17 ottobre 2024, h. 15:00-17:00 Maurizio Ridolfi, Università degli studi della Tuscia Organizzazione della politica e cittadinanza repubblicana (1946-1994) Democrazia organizzata Martedì 22 ottobre 2024,...
Festival È tempo di Storia! Il valore della conoscenza
Il Festival È tempo di Storia! Il valore della conoscenza, realizzato grazie al contributo della Fondazione Marchi, è un percorso sviluppato in quattro giornate che al suo interno prevede attività come presentazioni di libri, visite guidate, trekking urbani e talk durante i quali vedremo modi diversi per “fare storia”, scoprendo le alternative alle modalità più...