image_pdfimage_print

70° Anniversario della Liberazione di Cantagallo

Ott 2014
04

Comune di Cantagallo, ANPI e Fondazione CDSE, in occasione del 70° Anniversario della distruzione e Liberazione di Cantagallo presentano: “Per non dimenticare”: la Resistenza, la Linea Gotica. Programma della giornata: Ore 11.00, Rifugio Cave: Segmenti di linea gotica. Posizionamento dei bronzi a delimitare il segmento di linea gotica nei pressi del Rifugio Cave segnato dalla performance di...

Grande Guerra e scrittura popolare: il diario di un contadino toscano nel quadro di una nuova storiografia e della nuova produzione di fonti nel centenario della Grande Guerra

Ott 2014
03

Alle ore 15,30 in Aula 5, via Capponi 9, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento SAGAS, Istituto Storico della Resistenza in Toscana, IDAST (Iniziative Demo Antropologiche e di Storia orale in Toscana), Comune e Pro Loco di Terranuova Bracciolini, Istituto Ernesto De Martino, Associazione Taranta Invitano all’incontro: “Grande guerra e scrittura popolare: il diario di...

Piombino apre le celebrazioni locali per i 100 anni della Prima Guerra Mondiale

Ott 2014
02-04
Dal 02 Ottobre 2014 al 04 Ottobre 2014

In occasione della prossima ricorrenza del 4 novembre – Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate – il Comune di Piombino apre le celebrazioni locali per i 100 anni della Prima Guerra Mondiale (1914-1918/2014-2018) con l’obiettivo di avviare un percorso di riflessione e di studio, di analisi e approfondimento sulla “lezione della storia”, aperto...

Antifascismo, guerra e resistenza a San Giuliano Terme.

Ott 2014
01

Mercoledì 1 ottobre alle ore 18 presso il circolo ARCI ad Asciano, sarà presentato il libro degli storici Gianluca Fulvetti e Stefano Gallo, Antifascismo, guerra e resistenza a San Giuliano Terme (ETS, 2014). INTERVERRANNO: Franco Marchetti, Vicesindaco Comune di San Giuliano Terme Mirella Vernizzi, ANPI sezione di San Giuliano Terme-Calci Duilio Cordoni, partigiano della formazione...

A guerra finita. Vittime in tempo di pace

Set Nov
30-01
Dal 30 Settembre 2014 al 01 Novembre 2014

Dal 30 settembre al 1° novembre alla Biblioteca delle Oblate sarà possibile visitare l’esposizione “A guerra finita – Vittime in tempo di pace”, promossa dal Circolo “Martin Luther King” delle Lavoratrici e dei Lavoratori della BNCF. Le guerre continuano a fare vittime anche dopo che si sono concluse: così è stato in Italia dopo la...