80°anniversario della Liberazione di Montemurlo 11 settembre ore 21.00 – parco di Villa Giamari Presentazione del podcast “Ribelli” e concerto di ResistenzAcustica ingresso libero
Mostra “Dalla nascita del fascismo alla Liberazione di San Piero a Sieve: i ricordi di un paese”
80° anniversario della Liberazione di San Piero a Sieve
Presentazione del libro di Chiara Colombini “Storia passionale della guerra partigiana”
LIVORNO – MUSEO DI STORIA NATURALE DEL MEDITERRANEO, Auditorium “Giorgio Kutufà” ore 17 Martedì 10 settembre 2024 sarà presentato il libro di Chiara Colombini “Storia passionale della guerra partigiana”. A partire dall’8 settembre del 1943, e fino al 25 aprile del 1945, migliaia di donne e uomini giovani e meno giovani abbandonarono la loro vita...
FESTIVAL DELLA PACE in occasione dell’80°anniversario della Liberazione di Vaiano
FESTIVAL DELLA PACE in occasione dell’80°anniversario della Liberazione di Vaiano mostre – spettacoli – incontri – laboratori dal 10 settembre al 26 ottobre per il programma completo: https://www.fondazionecdse.it/wp/80-voglia-di-pace-festival-della-pace-2024-e-80esimo-liberazione-di-vaiano-10-settembre-26-ottobre/
1944. L’anno prima della fine della guerra.
Dal 9 al 10 settembre questo importante appuntamento di confronto ed approfondimento scientifico:
Inaugurazione mostra PROGETTARE LA MEMORIA. LO STUDIO BBPR: I MONUMENTI, LE DEPORTAZIONI
Lunedì 9 settembre ore 12.00 presso il Memoriale delle deportazioni a Firenze
80° Anniversario della Liberazione del Comune di Vaglia
Domenica 8 settembre 2024 Programma delle celebrazione a cura dell’Amministrazione comunale, con intervento del direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, Matteo Mazzoni: