image_pdfimage_print

Primo seminario di formazione e didattica all’interno del progetto “Per la storia di un confine difficile. L’alto Adriatico nel Novecento”

Nov 2017
21

21 novembre 2017 dalle ore 9:30 alle 17:30 @ Università per gli Stranieri di Siena (piazza C. Rosselli, 27-28)   |L’evento| Il 21 novembre 2017, presso la sede dell’Università per gli Stranieri di Siena si terrà il primo seminario di formazione e didattica all’interno del progetto “Per la storia di un confine difficile –  L’alto...

Presentazione del libro – OTTOBRE 1917 LA RIVOLUZIONE PACIFISTA DI LENIN

Nov 2017
21

21 NOVEMBRE ore 17:30 @ Casa del Popolo “Isolotto” (Circolo Arci Isolotto – Via Maccari 104 –  Firenze)   Nell’ambito dell’iniziativa Un lunghissimo ottobre 1917-2017, il Circolo Arci Isolotto presenta il libro di Michele Prospero (manifesto libri): OTTOBRE 1917 LA RIVOLUZIONE PACIFISTA DI LENIN Luciana Castellina e l’autore Michele Prospero ne discuteranno con i rappresentanti dell’Unione degli...

Primo seminario di formazione e didattica all’interno del progetto “Per la storia di un confine difficile. L’alto Adriatico nel Novecento”,

Nov 2017
21

21 novembre 2017 | Università Stranieri di Siena (Aula 22, Piazza C. Rosselli 27-28, Siena) SEMINARIO PER LA STORIA DI UN CONFINE DIFFICILE. L’ALTO ADRIATICO NEL NOVECENTO* Orario: 9.30-17.30 Saluti Monica Barni | Vice presidente della Regione Toscana Antonio Ballarin | Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati Roberto Ferrari | Regione Toscana Milva Segato...

Confronto su “Caporetto” in Isrt

Nov 2017
20

Lunedì 20 novembre ore 15.00 nuovo appuntamento del ciclo di seminari di storiografia per insegnanti, curati dal prof. Enzo Collotti, presso la sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea. I partecipanti si confronteranno con il prof. Collotti sul volume di Nicola Labanca, Caporetto. Storia e memoria di una disfatta, Il Mulino, Bologna 2017,...

Premio letterario Prato 1948 – 1990 Vita di un’istituzione

Nov 2017
20

Lunedì  20 novembre, presentazione di A. BICCI, Premio letterario Prato 1948 – 1990 Vita di un’istituzione, Polistampa, nell’ambito di un “Autunno da sfogliare 2017” del Sistema bibliotecario provinciale pratese, l’Archivio di Stato di Prato propone un ciclo di 5 presentazioni di ricerche legate a luoghi, personalità, manifestazioni del territorio pratese dal titolo A Carte scoperte. I...

Proiezione del film “Italo” – i bombardamenti nel pistoiese

Nov 2017
17

Venerdì 17 novembre alle ore 15:30, presso lo Spazio incontri l’Angolo di Pistoia, intervento di Chiara Martinelli (ISRPt) sui bombardamenti e gli sfollati a Pistoia durante la seconda guerra mondiale. Durante l’incontro sarà proiettato il film “Italo” (Pistoia 2017). Il film racconta la tragica vicenda di Italo Franceschetti, un bambino morto a nove anni nell’ottobre 1944 per aver...

Ernesto Rossi giornalista – convegno di studi nel 50° dalla scomparsa

Nov 2017
17

Venerdì 17 novembre 2017 ore 15 @ “La Colombaria”, via Sant’Egidio 23,  Firenze La Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini e l’Accademia di Scienze e Lettere “La Colombaria”, con il patrocinio del Comune di Firenze, promuove una giornata di studi dedicata al giornalista Ernesto Rossi, in occasione del 50° della sua morte (9 febbraio 1967). Ernesto Rossi...