Sabato 15 novembre 2014, nell’ambito delle celebrazioni del Centenario della nascita di Mario Luzi, il Comune di Pienza (Siena) dedica al poeta una “Una serata di poesia e musica“ Alle 17,30 presso la Fabbriceria della Chiesa Cattedrale, il Comune con la Compagnia del Teatro Povero di Monticchiello presentano una selezione delle poesie a cura di...
Domenica 2 novembre a Montepulciano si celebra il 4 Novembre
In concomitanza con la ricorrenza del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che a Montepulciano sarà celebrata il 2 Novembre, il Comune ricorderà anche il bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. In occasione della lettura del Bollettino della Vittoria, che il 4 novembre 1918 annunciava la firma dell’armistizio con le forze austro...
Ricordare e ripercorre la nostra storia: il trekking urbano a Siena
“Ricordare e ripercorrere la nostra storia a 100 anni dalla grande guerra”: questo il titolo della XI° Giornata Nazionale del Trekking Urbano, manifestazione che si terrà venerdì 31 ottobre in 38 città italiane, tra cui Siena, città nella quale nacque nel 2003 la prima esperienza di Trekking Urbano. L’ISTITUTO STORICO della RESISTENZA SENESE e dell’ETÀ...
“Famiglia Novecento” di P. Ginsborg presentato a Poggibonsi (Siena)
A Poggibonsi (Siena) l’associazione “La Scintilla” e dagli “Amici di Romano Bilenchi” con le librerie di Poggibonsi e di Colle hanno ideato e organizzato rassegna “Letture in autunno. Era una notte buia e tempestosa”. Nell’ambito di questa iniziativa è prevista per sabato 25 ottobre presso la sala SET del teatro Politeama a Poggibonsi, ore 17,...
“Forma sinarum” a Montepulciano un seminario sulla Cina. Personaggi, scritture, esplorazioni che si ritrovano nella letteratura italiana
Un profondo legame stringe la cultura italiana a quella cinese. E la letteratura del nostro paese lo dimostra in maniera chiara visto che in modo sotterraneo ma incisivo, un preciso immaginario intorno alla Cina si è imposto nell’opera di numerosi autori italiani, da Marco Polo fino a Ermanno Rea passando per l’opera di Boccaccio, Ariosto,...
Nuova importante acquisizione del Museo civico archeologico e della collegiata di Casole d’Elsa
Il Museo di Casole d’Elsa continua ad arricchire la propria collezione. Sabato 18 Ottobre alle 16:30 al Centro Congressi di Casole d’Elsa (Siena) e alle 17:30 sarà inaugurata la Sala Augusto Bastianini al Museo civico archeologico e della collegiata. Grazie al deposito a lungo termine concesso dal Ministero dei beni culturali verrà presentata “La ferratura...
Al Museo Civico di Montepulciano il racconto per immagini della vita di campagna
Si inaugura sabato 18 ottobre, alle 17.00, al Museo Civico – Pinacoteca Crociani di Montepulciano la mostra fotografica di Mauro Guerrini “Rimane solo il ricordo”, dedicata alla vita dei campi durante la mezzadria ed agli splendidi scenari della campagna senese. In esposizione oltre cento immagini che accompagnarono, nel 2003, l’inaugurazione del Museo della Mezzadria senese...
Carcere e democrazia, una tavola rotonda a Siena
Il 15 ottobre, alle ore 15.00, presso Palazzo Patrizi (via di Città 75, Siena), si terrà l’incontro “Carcere e democrazia: istituzioni, poteri e saperi per l’attuazione della definizione costituzionale della pena”. L’iniziativa è organizzata da circolo Anpi di Ateneo, Polo universitario penitenziario regionale, Polo universitario penitenziario di Siena e Comune di Siena. Questo il programma...