Venerdì 20 aprile | dalle ore 9 ECCIDIO SANTA LUCIA, SAN GIOVANNI E CAVRIGLIA UNITE NEL RICORDO Alle celebrazioni previste nella mattinata di venerdì 20 aprile parteciperà anche una delegazione di studenti del nostro territorio. Venerdì 20 aprile il Comune di Cavriglia si unirà alle celebrazioni dell’Eccidio di Santa Lucia. Alla cerimonia prenderanno preso...
Coro di voci sole | Nuove verità sull’eccidio degli 83 minatori della Niccioleta
venerdì 20 aprile 2018 | ore 16:30 @ Sala Gonfalone, Palazzo del Pegaso, via Cavour 4, Firenze PRESENTAZIONE DEL VOLUME Coro di voci sole. Nuove verità sull’eccidio degli 83 minatori della Niccioleta Presso la Sala Gonfalone del Palazzo del Pegaso si svolgerà la presentazione del volume di Katia Taddei, edito da Effigi edizioni....
Presentazione del volume | Donne in guerra scrivono
venerdì 20 aprile 2018 | ore 17:30 @ Sala Gigli, Palazzo del Pegaso, via Cavour 4, Firenze Presentazione del volume Donne in guerra scrivono Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza 1943-1944 a cura di Marta Baiardi, con la collaborazione di Asher Salah. (Aska Edizioni) Saluti Eugenio Giani, Presidente...
Commemorazione del 73° Anniversario dell’Operazione “Herring” – Rosignano (LI)
Il giorno 20 aprile 2018, il Comando del 185° Reggimento Paracadutisti Ricognizioni e Acquisizione obiettivi “Folgore” organizza a partire dalle 9.00 presso lo storico aeroporto di Rosignano una commemorazione dell’ Operazione “Herring” missione di infiltrazione e sabotaggio compiuta nell’aprile 1945 dalle forze angloamericane e dai paracadutisti cobelligeranti provenienti dalle divisioni “Folgore” e “Nembo”
Intorno al 25 aprile: le iniziative dell’Isgrec al FestivalResistente
L’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea sarà presente nei giorni del Festival Resistente (20-25 aprile) al Cassero con il proprio stand di pubblicazioni e materiali. Sarà possibile, inoltre, diventare soci dell’Istituto e contribuire alla raccolta fondi per la costruzione della “Casa della memoria al futuro” di Maiano Lavacchio. Due le iniziative pubbliche organizzate....
CONVEGNO | La Rivoluzione d’ottobre. Mito e memoria
20-21 aprile 2018 @ Fondazione F. Turati (via Buonarroti 13 – Firenze) CONVEGNO La Rivoluzione d’ottobre. Mito e memoria Il 20 aprile dalle 14:30 e il 21 aprile dalle 9:30, presso la Fondazione di studi storici F. Turati, si terrà un convegno internazionale di due giornate sulla memoria e il mito della Rivoluzione d’ottobre. IN...
Presentazione del volume “Era un giorno qualsiasi” sulla strage di Sant’Anna di Stazzema
Il 19 aprile alle ore 17.00 presso la sede della Biblioteca Fabrizio De Andrè presentazione del volume di Lorenzo Guadagnucci Era un giorno qualsiasi. Sant’Anna di Stazzema, la strage del ’44 e la ricerca della verità. Una storia lunga tre generazioni. (Terra di mezzo, 2016). Intervengono Marcella Bresci-Bausi, Anpi e Paolo mecarelli, Istituto storico toscano della Resistenza...
Presentazione del libro “Squadristi in grigioverde”
Il volume, edito da ISRPT Editore, 2018, è stato pubblicato con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali Ore 17 – Sala Gatteschi, Biblioteca Forteguerriana Pistoia. Interventi di: Lorenzo Pera (autore), Gianluca Fulvetti (UNIPI), Roberto Barontini (Presidente ISRPT), Stefano Bartolini (ISRPT).