Al Punto di Lettura “Ledo Gori” (Isolotto, Firenze), Era di Maggio…mi rammento bene. Lettere, poesie, brani, immagini, musiche,per dare voce e ricordare i soldati, e non solo, mortidurante il conflitto. Letture a cura dei Nonni Leggendari di BiblioteCanova Isolotto. Introduce Paolo Mencarelli, ISRT.
Il Giorno della Memoria 2016 dell’Istoreco
“Narrare la storia: memoria e finzione” è il titolo del convegno che l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno (Istoreco), organizza in occasione del Giorno della Memoria 2016. L’iniziativa avrà luogo giovedì 21 gennaio, alle 16.30, presso la sala conferenze dell’Istoreco, nella nuova sede al Complesso della Gherardesca, (via Galilei...
Il Giorno della Memoria 2016 a Livorno
Numerose saranno quest’anno le iniziative messe in campo dal Comune di Livorno, in coordinamento con la Comunità Ebraica livornese ed in collaborazione con varie associazioni ed enti, per celebrare la Giornata della Memoria (27 gennaio), ricorrenza internazionale per commemorare tutte le vittime dell’Olocausto. Un ampio calendario di appuntamenti che già da giovedì 21 gennaio, con...
A Livorno una conferenza su “Rom ieri e oggi: pregiudizio, emarginazione e rifiuto”
L’Associazione don Nesi/Corea di Livorno organizza mercoledì 20 gennaio alle 21.15 presso la propria sede in via La Pira 11 a Livorno, in occasione del PORRAJMOS – la giornata della memoria dello sterminio dei popoli rom e sinti nei lager nazisti l’incontro ROM IERI E OGGI: PREGIUDIZIO, EMARGINAZIONE E RIFIUTO. Partecipano: Luca Bravi, ricercatore presso...
La Giornata della memoria del Comune di Pisa
Il Comune di Pisa presenta un ricco programma di iniziative promosse in collaborazione con enti e Associazioni del territorio per il Giorno della Memoria 2016. In allegato il dettaglio delle iniziative e celebrazioni.
Sestesi nella Resistenza: la nuova edizione
Martedì 19 gennaio alle ore 17.00, alla Biblioteca Ernesto Ragionieri, presentazione della nuova edizione ampliata del libro Sestesi nella Resistenza, a cura di Gianni Batistoni e Dante Danti. Intervengono: Silvia Fissi, docente di Storia contemporanea Matteo Mazzoni, Direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Fratelli Rosselli
Giornata della Memoria del Comune di Pistoia
Le celebrazioni che coinvolgono tutto il Paese nel ricordo della tragedia della Shoah vedono anche quest’anno il Comune di Pistoia in prima fila nel proporre occasioni di riflessione dedicate al tema della Giornata della Memoria. In allegato troverete il nostro programma per il 2016. Il primo degli appuntamenti è per Martedì 19 gennaio alle ore...
Il Giorno della Memoria 2016 a Lucca
Un intenso calendario di manifestazioni, nell’ambito di una programmazione curata di concerto con la Provincia, la Scuola della Pace, il Comune di Lucca e i vari Comuni raggiunti dalle iniziative, vede coinvolto l’Istituto storico della Resistenza, a suggello di una seria, pluriennale attività di ricerca sulle vicende della deportazione e della salvezza degli ebrei nella...