image_pdfimage_print

Vivere con il nemico. Memorie di guerre e di esodi tra alto Adriatico e Balcani occidentali

Feb 2016
09

Convegno storico-didattico organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana e dall’Associazione pAssaggi di Storia, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale della Toscana, all’interno del progetto “Confini difficili. Da Trieste a Sarajevo”. Martedì 9 febbraio, Auditorium di Sant’Apollonia, via S. Gallo 25 SESSIONE ANTIMERIDIANA, ORE 9.00-13.30 Simone Neri Serneri Università di Siena – Isrt Come si...

Il Giorno del Ricordo 2016 dell’Istoreco Livorno

Feb 2016
09-18
Dal 09 Febbraio 2016 al 18 Febbraio 2016

L’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno (Istoreco) organizza per il Giorno del Ricordo 2016 una serie di iniziative tra Livorno, San Vincenzo e Fauglia. Com’è noto è stata la Legge n. 94 del 30 marzo 2004 a istituire questa particolare ricorrenza «al fine di conservare e rinnovare la memoria...

Sesto Fiorentino. Celebrazione per il 72° anniversario del bombardamento del Collegino

Feb 2016
07

Domenica 7 febbraio si terranno le celebrazioni per il 72° anniversario del bombardamento del Collegino di Colonnata, dove persero la vita 23 bambini e un giovane chierico. Alla cerimonia parteciperà il commissario straordinario del Comune di Sesto Fiorentino, Antonio Lucio Garufi. Il programma: dalle ore 11, deposizione della corona al Monumento al Cimitero Maggiore e...

L’Eccidio del Padule di Fucecchio in un libro di Luca Baiada

Feb 2016
06

Si chiuderà Sabato 6 Febbraio 2016 il percorso voluto dall’amministrazione comunale di Cerreto Guidi per coltivare la memoria storica. Dopo lo spettacolo proposto il 27 gennaio al Mu.Me.Loc, dall’Associazione culturale La Maschera e l’inaugurazione del percorso espositivo al Giardino della Meditazione di Stabbia svoltasi il 2 febbraio, l’ultimo appuntamento del calendario di eventi programmato per...

Dalla Memoria alla Conoscenza

Feb 2016
05-19
Dal 05 Febbraio 2016 al 19 Febbraio 2016

L’ISRT e il Quartiere 5 del Comune di Firenze presentano a Villa Pozzolini un programma di tre incontri aperti alla cittadinanza, affidati a docenti e studiosi esperti per affrontare i temi al centro delle giornate commemorative del 27 gennaio e del 10 febbraio, così da favorire una maggiore conoscenza del passato e da stimolare riflessioni su...