12 aprile 2025 Presentazione del libro “Bella ciao. Una canzone, uno spettacolo, un disco” di Jacopo Tomatis. Con il quarto appuntamento della rassegna “Storie in conflitto” ci avviciniamo al 25 aprile: appuntamento al Circolo Hochiminh insieme all’autore, Giulia Sarno e Brenda Fedi.
Proiezione del film “Padule. Ricordo di una strage” di Averardo Brizzi e Gabriele Cecconi
11 aprile 2025, Lamporecchio, ore 21.00 Proiezione del film “Padule. Ricordo di una strage” di Averardo Brizzi e Gabriele Cecconi
Il programma dell’ISRPT per l’80° della Liberazione
Dal 7 al 29 aprile un programma ricco di eventi.
Le pratiche di resistenza delle donne nella storia
Veleno in polvere. La vertenza amianto alla Breda di Pistoia. Presentazione.
Presentazione del volume Veleno in polvere. La vertenza amianto alla Breda di Pistoia di Andrea Vignozzi, BFS edizioni, 2023. Sabato 15 marzo ore 17:00 Biblioteca San Giorgio L’amianto, “materiale perfetto”, economico e ideale per coibentazioni, attraversa la parabola dell’industrializzazione fino ad oggi, con i paesi di recente sviluppo che ancora affrontano le conseguenze del suo utilizzo...
Presentazione del libro “La riserva mancata. Il Padule di Fucecchio fra crisi ambientale e difficile tutela (1970-1989)
28 febbraio 2025 ore 18.30. Presentazione del libro “La riserva mancata. Il Padule di Fucecchio fra crisi ambientale e difficile tutela (1970-1989) Il terzo appuntamento della rassegna “Storie in conflitto” ci porta dritti dentro al tema della tutela ambientale del nostro territorio, nel Padule di Fucecchio
Violenze e traumi del Novecento nella regione Alto Adriatica
Lunedì 17 febbraio alle ore 18.00:
PISTOIA LUDICA
L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia sarà presente mettendo a disposizione dei partecipanti alcuni titoli della sua ludoteca storica come “Le barricate. Parma 1922” e “Soldati!”.