Da Caoria in Toscana. La vicenda di un intero paese diviso e profugo in parte nell’Impero Austro-Ungarico e in parte nel Regno d’Italia. Ore 17:30 – Pistoia, Libreria Lo Spazio, via dell’Ospizio 26-28 Ne parlano con l’autore, Gianfranco Molteni: Pietro Clemente, Francesco Cutolo, Paolo De Simonis
Presentazione del libro “Una storia, un archivio. Idalberto Targioni nell’Italia tra Ottocento e Novecento”
Idalberto Targioni (1868-1930) fu trovatello, contadino, operaio, poeta estemporaneo, attivista sindacale, antimilitarista, socialista e sindaco di Lamporecchio, interventista e fascista della prima ora, uomo del regime, infine pentito. P II 29 maggio 2019 alle 17 sarà presentato il libro, di Roberto Bianchi, “Una storia un archivio. Idalberto Targioni nell’Italia tra Ottocento e Novecento”. Saluti di Roberto...
“Il fascismo a Grosseto”: presentazione a Firenze del volume a cura di V. Galimi
Lunedì 27 maggio alle ore 17.00, presso la sede dell’ISRT, in via Carducci 5/37, presentazione del volume a cura di Valeria Galimi, Il fascismo a Grosseto. Figure e articolazioni del potere in provincia (1922-1938), Effigi editore, 2018, collana “ISGREC Quaderni”. Intervengono Paul Corner, Università di Siena e Tommaso Baris, Università di Palermo. Saranno presente Valeria Galimi, curatrice,...
Lo sguardo sul mondo di Marguerite Duras
Sabato 25 maggio, alle ore 18, nella Biblioteca dell’Isgrec alla Cittadella dello studente si terrà il sesto e ultimo incontro del ciclo “Sguardi sul mondo”. Il percorso umano e quello artistico di una delle più importanti scrittrici francesi del Novecento saranno tratteggiati da Alberto Signori della Société Internationale Marguerite Duras. Marguerite Duras è morta nel...
“Campo Tizzoro e la Società Metallurgica Italiana (1910-45)”
Giovedì 23 maggio 2019, ore 17.00, presso la Biblioteca Forteguerriana, avrà luogo la presentazione del libro “Campo Tizzoro e la Società metallurgica italiana. L’utopia di un paese fabbrica (1910-1945)”, di Rachele Lenzi. Pistoia, ISRPt, 2019. Intervengono Daniele Amicarella e Roberto Barontini Sarà presente l’autrice La Società metallurgica italiana, la fabbrica di munizioni della famiglia Orlando,...
Nuovo seminario di storiografia con Enzo Collotti
Venerdì 22 maggio alle ore 15.30 presso la sede dell’Isrt nuovo appuntamento del ciclo di seminari di storiografia a cura del prof. Enzo Collotti. Sarà discusso il libro di G.Ranzato “Alleati e Resistenza. La Liberazione di Roma” Ed.Laterza. Si invitano i partecipanti a leggere il volume prima del seminario. Per i docenti in servizio sarà...
Firenze ferita e il Ponte Santa Trinita
Mercoledì 22 maggio presso Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini 17, evento a cura di Lyceum Club Internazionale di Firenze e Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux: Giorgio Bonsanti presenta “Firenze ferita e il ponte Santa Trinita nel diario di Maria Fossi e negli scatti di Paola Barocchi”, a cura di Alessia Cecconi e Martina Nastasi, edizioni...