image_pdfimage_print

Giornata della memoria 2019 a Grosseto

Gen Feb
18-01
Dal 18 Gennaio 2019 al 01 Febbraio 2019

La memoria della Shoah a quasi 20 anni dall’istituzione della Giornata della memoria e presentazione del volume La famiglia F.  Incontro con Anna Foa Sala conferenze di ClarisseArte, 18 gennaio 2019   Quest’anno per la Giornata della Memoria si è scelto di condividere con la cittadinanza – e soprattutto con gli insegnanti – un percorso...

Presentazione dell’offerta formativa dell’Isgrec

Dic 2018
04

Il giorno 4 dicembre alle 17.30 presso la Biblioteca “F. Chioccon” dell’Isgrec alla Cittadella dello studente (clicca qui per raggiungerci: ) l’ISGREC presenterà le proposte didattiche per la scuola, le lezioni laboratorio per gli studenti e in particolare le proposte di corsi di formazione per docenti previsti per l’A.s. 2018-2019. Contestualmente verrà presentata la brochure...

Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – GROSSETO

Nov 2018
16-17
Dal 16 Novembre 2018 al 17 Novembre 2018

Si avvia a conclusione l’importante e innovativo progetto “Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018”, promosso dalla Regione Toscana e dall’Ufficio scolastico regionale e realizzato dalla rete degli Istituti storici della Resistenza toscani, dalla Fondazione Archivio diaristico di Pieve Santo Stefano e dal Museo della Deportazione di Prato. Oltre 1600 studenti, 230 insegnanti e centinaia di...

02.11.2018 – Presentazione del volume di Paolo Passaniti

Nov 2018
02

Proseguono le iniziative con cui l’Istituto Storico Grossetano per la Resistenza e l’Età Contemporanea (Isgrec) vuole celebrare i primi 25 anni di attività e lavoro culturale nel territorio. Il 2 novembre, alle ore 17.30, nella Sala conferenze della CIA (Via Monterosa 130) si terrà la presentazione del volume del Prof. Paolo Passaniti “Mezzadria. Persistenza e...

15.10.2018 – Mostra sull’Enaoli e progetto sul trasferimento dell’archivio

Ott 2018
15

Proseguono le iniziative con cui l’Istituto Storico Grossetano per la Resistenza e l’Età Contemporanea (Isgrec) vuole celebrare i primi 25 anni di attività e lavoro culturale nel territorio. Un piccolo tesoro, un pezzo importante della storia del territorio grossetano sta per tornare a casa: il 15 ottobre sarà presentato il progetto di ricollocazione dell’Archivio dell’Enaoli (Ente nazionale...

Presentazione del volume di Mario Mirri “La guerra di Mario”

Ott 2018
12

Venerdì 12 ottobre 2018 | ore 17.30 Sala Conferenze Clarisse Arte (via Vinzaglio 27) Presentazione del volume di Mario Mirri La guerra di Mario Saluto Monica Barni | Vicepresidente della Regione Toscana Introduce Luciana Rocchi | Comitato Scientifico dell’ISGREC Intervengono Paolo Pezzino | Presidente dell’Istituto nazionale Parri Renato Camurri | Istituto storico della Resistenza di...

L’Isgrec si racconta con una mostra

Ott 2018
04-13
Dal 04 Ottobre 2018 al 13 Ottobre 2018

Aggiornamento: La mostra “Isgrec: 25 anni …e continua”, che consente di ripercorrere la storia dell’istituto attraverso le fotografie, i manifesti, le pubblicazioni e la produzione multimediale, inizialmente dislocata in due spazi espositivi (Camera di Commercio e Clarisse Arte), da lunedì 8 ottobre sarà interamente esposta alla Camera di Commercio e sarà possibile visitarla fino a sabato 13 con orario 9-13,...