Venerdì 11 ottobre ore 21,00 presso il Circolo ARCI di Margine Coperta, avrà luogo la presentazione del volume di Filippo Mazzoni “Viaggio nella storia sociale dell’Italia contemporanea” Oltre all’autore, intervene Chiara Innocenti, esperta in politiche giovanili.
UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI alla Fondazione Circolo Rosselli
Venerdì 11 ottobre dalle ore 9.30 @ Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco 4, Firenze Convegno su “CARLO AZEGLIO CIAMPI E IL SUO GOVERNO 1993-1994. Centenario della nascita di Carlo Azeglio Ciampi 1920-2020”. Partecipano tra gli altri Giuliano Amato, Sabino Cassese e Valdo Spini. Lunedì 21 ottobre ore 18.00 @ Fondazione Circolo Rosselli, via degli Alfani...
PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “Il mio nome, mai più”
Costituzione, luoghi della Memoria, confini e esodi al centro delle proposte formative della rete degli Istituti a DIDACTA
La rete degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea presenti in Toscana sarà presente a DIDACTA, l’importante Festival nazionale della didattica, che si terrà a Firenze alla Fortezza da Basso dal 9 all’11 ottobre, all’interno dello stand della Regione Toscana. Gli insegnanti potranno quindi chiedere e ricevere informazioni sulla realtà e le attività degli Istituti...
L’America in riva all’Arno. A due secoli dall’istituzione del consolato degli Stati Uniti a Firenze (1819 – 2019)
Mercoledì 9 ottobre ore 16.00 – Convegno sul tema: “L’America in riva all’Arno. A due secoli dall’istituzione del consolato degli Stati Uniti a Firenze (1819 – 2019)”. Il convegno si colloca nel quadro del bicentenario dell’istituzione del consolato degli Stati Uniti a Firenze per ricostruire e presentare alcuni aspetti e momenti significativi dei rapporti e...
Corso “Guerra totale, collaborazionismi, Resistenze” – 7, 15, 25 ottobre
Guerra totale, collaborazionismi, Resistenze CORSO GRATUITO E CERTIFICATO PER DOCENTI (APERTO ANCHE AI NON INSEGNANTI) 7, 15 e 25 Ottobre 2019, ore 16 | Biblioteca F. Chioccon dell’Isgrec (Cittadella dello studente) >>>Il programma Nel 75° anniversario della Resistenza, grazie al sostegno della Regione Toscana, la rete degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea della...
Presentazione del volume di Alfonso Botti: “Luigi Sturzo e la guerra civile spagnola”
Lunedì 7 ottobre 2019, alle ore 18.30, nella Biblioteca dell’Isgrec alla Cittadella degli studi, sarà presentato il volume di Alfonso Botti “Luigi Sturzo e la guerra civile spagnola” (Morcelliana, 2019). L’apertura degli Archivi vaticani relativi al pontificato di Pio XI ha concesso alla storiografia di approfondire gli studi sulla posizione della Santa Sede e su...
Presentazione del volume “Una piccola storia”
Sabato 5 ottobre, alle ore 17, presso l’Auditorium Terzani in Biblioteca San Giorgio, avrà luogo la presentazione del libro “Una piccola storia. Storia di un italiano qualunque. Carteggio luglio 1943-settembre 1945“, di Filippo Benizzi, a cura di Francesca Banchini e Giulia Barontini (Alvivo, 2019). Interviene Giorgio Petracchi (Docente Emerito, Università di Udine) Saranno presenti le...