Dall’iniziativa svoltasi il 10 marzo a Sarteano in occasione della Festa della Donna al Consiglio Comunale straordinario che a Siena ha appena onorato le elettrici che per la prima volta, nel 1946, poterono recarsi alle urne, fino alla traccia sul suffragio universale in Italia proposta agli esami di maturità ancora in corso. Il tema dei...
A Montepulciano si rievoca il percorso che nel ’44 salvò la vita a decine di sfollati
Il ricordo della Liberazione di Montepulciano, avvenuta il 29 giugno 1944, si arricchisce quest’anno di un’iniziativa di particolare significato storico ma anche sociale. Sabato 25 giugno, infatti, si terrà per la prima volta la Marcia La Foce – Montepulciano che rievoca un avvenimento accaduto il 22 giugno 1944 quando dalla tenuta de La Foce diverse...
Giovedì 23 e venerdì 24 giugno due iniziative pubbliche curate dall’Isrsec di Siena
Giovedì 23 giugno, alle 17.30, presso l’Accademia degli Intronati in via di Città 75 a Siena, verrà presentato il volume “Camminando sotto l’uragano. Una storia d’amore e di libertà” di Paolo Goretti. Il libro sarà presentato da Roberto Barzanti, Presidente dell’Accademia e da Alessandro Orlandini, Direttore dell’ISRSEC. Venerdì 24 giugno, con ritrovo dalle 17.30 in...
Il Meeting dell’Amicizia di Siena. Proiezione pubblica a Siena
L’Istituto Storico della Resistenza senese e dell’Età contemporanea invita tutta la cittadinanza alla proiezione del documentario “Il meeting dell’amicizia di Siena. Una storia di sport al tempo della guerra fredda”. L’evento si terrà alle Stanze della Memoria di Siena, in via Malavolti 9, dalle ore 16.30 di martedì 14 giugno. Il documentario è stato realizzato...
Educazione alla legalità e alla cittadinanza
Il 6 giugno dalle 10,25 alle 12,25 si terrà presso l’Istituto Sarrocchi di Siena la tavola rotonda dal titolo “Educazione alla legalità e alla cittadinanza”. L’iniziativa è da ritenersi l’atto conclusivo dell’omonimo progetto promosso e sostenuto dall’ Unicoop Firenze Sez. Soci di Siena, nell’anno scolastico 2015/2016 e che ha visto la partecipazione di tre classi:la...
Spagna 1936: un sogno di libertà
VENERDI’ 3 GIUGNO ORE 21:30 CASA GIUBILEO a Montemaggio – Monteriggioni (Siena) Nell’ambito del Festival di Montemaggio, uno spettacolo sulla Guerra Civile e la Rivoluzione spagnola. Attraverso le poesie di Miguel Hernández, i canti e le musiche di Francisco Curto e Chicho Sánchez Ferlosio, letture da Carlo Rosselli, Rafael Alberti, Camillo Berneri, Francisco Ferrer, Buenaventura Durruti...
Il 2 giugno a Chiusi
In occasione del 2 giugno, a Chiusi provincia di Siena consegna della costituzione ai ragazzi che compiono 18 anni nel corso della anno da parte del sindaco e del consigliere più giovane.
Iniziative a Siena per il Settantesimo anniversario della Repubblica
Nella ricorrenza del Settantesimo anniversario della Repubblica, giovedì 2 giugno, l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea effettuerà un’apertura straordinaria delle Stanze della Memoria (a Siena in via Malavolti 9) dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Sempre per i festeggiamenti del Settantesimo della Repubblica, nello stesso giorno, la Prefettura di Siena invita la cittadinanza...