LIVORNO – Il 25 aprile ricorre il 72° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo (25 aprile 1945). Il Comune di Livorno parteciperà alle celebrazioni nazionali con una serie di cerimonie e di iniziative culturali e sportive che coinvolgeranno le istituzioni locali e la cittadinanza. Particolarmente ricco, quest’anno, anche il programma delle manifestazioni collaterali, con iniziative...
Il 25 aprile dell’ISRT
In occasione del 72° anniversario della Liberazione, l’Istituto storico della Resistenza in Toscana interviene in varie iniziative e commemorazioni ufficiali con propri esponenti e rappresentanti. In particolare: Commemorazione della Liberazione allo Stabilimento Leonardo di Campi Bisenzio (ex Officine Galileo), intervento del direttore M. Mazzoni (18 aprile). Commemorazione della Liberazione a Dicomano. All’interno del programma delle...
Ricordando la strage di Vallucciole con Primo Levi
Giovedì 13 aprile alle ore 21.15 al Palagio fiorentino del comune di Stia, nel 73° anniversario della strage di Vallucciole, presentazione del volume di Nicola Coccia, L’arse argille consolerai, dedicato alla figura di Carlo Levi dagli anni del confino a quelli del passaggio della guerra a Firenze, e della tesi di laurea di Luca Grisolini,...
La repubblica in Italia (1848-1948). Eredità, modelli, discorsi
Martedì 11 aprile alle 16.00 presso la Domus Mazziniana (via Mazzini, 71) di Pisa, Alessandro Volpi e Alessandro Finelli presenteranno il volume La repubblica in Italia (1848-1948). Eredità, modelli, discorsi curato da Laura Fournier Finocchiaro, Jean-Yves Frétigné e Silvia Tatti. Interverranno Romano Paolo Coppini, Michele Finelli e Laura Fournier Finocchiaro.
Il 25 aprile 2017 a Pisa e provincia
Il 72° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo è ricordato a Pisa e provincia con un ricco programma di manifestazioni. Ecco di seguito i principali eventi. PISA. Un programma ricco di appuntamenti nei giorni che precedono e seguono il 25 aprile e che spaziano dalle cerimonie ufficiali alle proiezioni cinematografiche, agli spettacoli teatrali agli incontri con...
72° Anniversario della Liberazione della Città di Massa
Lunedì 10 aprile alle ore 9.00 Consiglio comunale straordinario per la celebrazione del 72° anniversario della Liberazione della città di Massa, presso l’Aula magna del Liceo classico P. Rossi. Programma dei lavori: Ore 9:00 APERTURA DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE PRESSO L’ATRIO DEL PALAZZO COMUNALE, DEPOSIZIONE DI CORONE COMMEMORATIVE AL MONUMENTO AI CADUTI DI PIAZZA...
L’aria della libertà. L’Italia di Piero Calamandrei
Sabato 8 aprile alle ore 21.15 al Teatro Poliziano di Montepulciano, L’aria della libertà. L’Italia di Piero Calamandrei, di Nino Criscenti e Tomaso Montanari. Spettacolo con Tomaso Montanari Luca Cipriano, clarinetto Marco Serino, violino Valeriano Taddeo, violoncello Marco Scolastra, pianoforte
130° Legacoop: il restauro della facciata del Teatro San Marco a Livorno
Giovedì 6 aprile alle ore 15.30 inaugurazione del restauro della facciata del Teatro San Marco a Livorno, sede del congresso socialista che nel ’21 sancì la scissione comunista. La cerimonia è preceduta al mattino dalla lectio magistralis di Emanuele Macaluso Il 1921, la cooperazione e i partiti della sinistra che si terrà al Teatro 4...