Venerdì 29 Novembre alle ore 17, presso la Sala Bigongiari della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, avrà luogo la presentazione del volume “Storia della legislazione e del sistema penitenziario in Toscana. Da Pietro Leopoldo alla nascita della nuova scienza penitenziaria“, di Rosa Cirone (Helicon, 2019). Intervengono Mario Salzano e Loredana Stefanelli Sarà presente l’autrice
A 100 anni dalla chiamata all’Università di Siena di Piero Calamandrei: Piero Calamandrei dagli anni senesi all’entrata in vigore della Costituzione
Bilenchi e Rosai
Nell’ambito delle iniziative Per Romano Bilenchi a trent’anni dalla morte Letture e incontri a cura dell’Associazione Amici di Romano Bilenchi (Colle Val d’Elsa) e dell’Associazione Laboratorio Nuova Buonarroti (Firenze) Lunedì 25 novembre, ore 17 Biblioteca delle Oblate – Sala Conferenze Sibilla Aleramo Bilenchi e Rosai Giuseppe Nicoletti dialoga con Michele Dantini (Università per Stranieri di Perugia)
Niccolo’ Rodolico (1873-1969) da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica
Giornata di studio Niccolo’ Rodolico (1873-1969) da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica Venerdì 22 novembre 2019, ore 9,30 Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze Via Bufalini, 6 R.S.V.P. eventi@bibliocrf.it PROGRAMMA ore 9,30 AURELIANO BENEDETTI Presidente Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze Saluti GIULIANO PINTO Università degli Studi di...
Convegno “Sport popolare, popolarità dello sport”
Dal 22 al 23 novembre, articolato su tre sessioni in sedi distinte, si terrà il convegno “Sport popolare, popolarità dello sport”.
Storie portate dal vento e dal mare. Immagini e parole dal Centro della Rugginosa
>>Vedi il programma completo Gli uomini, le donne e i bambini che negli ultimi anni sono passati dal Centro di pronto intervento socio-sanitario della Rugginosa, nel comune di Grosseto, hanno lasciato flebili ma importanti segni della loro presenza e della loro esperienza di vita. Ai fogli o ai muri i migranti hanno affidato la loro riconoscenza per...
CONVEGNO – L'”immaginazione” nella politica: da Machiavelli al populismo
“Antropologia della memoria”: presentazione.
Una iniziativa curata da ISREC Lucca insieme con la sezione lucchese della Società Filosofica italiana per riflettere sui temi della memoria: la presentazione del lavoro dell’antropologa Caterina Di Pasquale Antropologia della memoria, alla Casa della Memoria e della Pace, Lucca, 22 novembre 2019.