Programma della giornata di formazione presso la Biblioteca di Scandicci. Ore 9.00 accoglienza partecipanti Ore 9.30 Saluti di Giuseppe Matulli, Presidente Scandicci Cultura e di Carlo Paravano, Direttore della Biblioteca di Scandicci Ore 10.00 L’impegno della Regione per gli Archivi: da AST al Portale degli Archivi in Toscana, Chiara Silla, RT; Conservare, ordinare, tutelare, valorizzare...
La storia ai tempi del web
Programma del seminario: Saluti delle Autorità Chiaretta Silla, (Regione Toscana – Settore Biblioteche, archivi e istituzioni culturali) Gabriella Benedetti, (Università di Pisa – Sistema bibliotecario e museale) La ricerca storica e le fonti nell’era del web: il caso della Serantini Fabio Tiana (Biblioteca F. Serantini): Aspetti tecnologici e problemi di progettazione della piattaforma digitale Matteo Mazzoni (Direttore Istituto storico...
Un paese in bilico
Alle ore 17.00, presso la sede dell’Istitutoto Storico della Resistenza in Toscana (via Carducci 5/37 Firenze), presentazione del volume di Alberto De Bernardi, Un paese in bilico. L’Italia degli ultimi trent’anni, (Laterza, 2015). Intervengono: Federico Romero, Mario G. Rossi, Piero Tani. Sarà presente l’autore.
I Disegni di San Gersolè
Dal 2 Maggio al 30 giugno la Sala Polivalente della Banca di Credito Cooperativo di Impruneta ospita una mostra di disegni e diari diari degli alunni di San Gersolè, la scuola rurale di Impruneta divenuta famosa grazie al prezioso lavoro che lì svolse Maria Maltoni dal 1920 al 1956. Sabato 2 maggio alle ore 10.30...
Il Primo maggio sui giornali degli anni ’60 e ’70
Il primo maggio nelle cronache giornalistiche delle maggiori testate italiane nel ventennio 1960-1980. La festa dei lavoratori che a Tavarnelle non si celebra da qualche decennio torna alla ribalta con la prima edizione di un evento culturale, organizzato nella sala Consiliare dalla presidenza del Consiglio comunale. E’ “1° maggio in prima pagina”, la storia della...
Giovanni Spadolini e gli uomini che hanno fatto l’Italia
Alle ore 17.45, in Sala Ferri, Gabinetto Vieusseux, presentazione dei volumi di Giovanni Spadolini, Gli uomini che fecero l’Italia e Padri della Repubblica. L’iniziativa promossa dal Gabinetto Vieusseux e dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia è introdotta da Carlo Gentili. Intervengono: Cosmi Ceccuti, Stefano Folli, Stefano Passigni.
A San Casciano si presenta il libro di Francesco Fusi “Dopo la Liberazione”
Domenica 26 aprile, in concomitanza con le celebrazioni per il 70° Anniversario della Liberazione, si presenta a San Casciano Val di Pesa (Fi) il libro di Francesco Fusi, Dopo la Liberazione. Ricostruzione materiale, sociale e politica tra Val di Pesa e Val d’Elsa (1944-1946), Edizioni Polistampa, Firenze 2015. Il volume, secondo esito di una ricerca...
70° della Liberazione a Vicchio
Sarà nuovamente un 25 Aprile ricco di iniziative quello organizzato a Vicchio di Mugello. Per il 70esimo anniversario della Liberazione, l’Amministrazione comunale di Vicchio, grazie alla collaborazione della sezione ANPI “Mario Gambi” che ha coordinato l’organizzazione insieme a tante altre associazioni del paese e della zona, proporrà una giornata intensa di eventi che inizieranno fin...