L’Amministrazione Comunale di Rignano sull’Arno martedì 4 agosto p.v., alle ore 9.30, presso il cimitero della Badiuzza (San Donato in Collina) commemora il 71° anniversario della “Strage del Focardo” in ricordo dell’eccidio della famiglia di Robert Einstein, trucidata dai nazisti in questo Comune nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1944.
Rievocazione della storica battitura del grano a Montespertoli
Si terrà domenica 3 agosto al Centro per la Cultura del Vino I Lecci, Montespertoli, la quarta edizione della Rievocazione Storica della battitura dei grani antichi, celebrazione dedicata ad un’antica usanza contadina e al lavoro nei campi, che ha lo scopo di riscoprire le peculiarità e le tradizioni del territorio. Il programma della giornata inizierà...
Commemorazione dell’eccidio di Pietro Stefanini e Dina Boncristiani
Domenica 2 Agosto 2015 – PANZALLA – SAN POLO IN CHIANTI Commemorazione dei coniugi PIETRO STEFANINI e DINA BONCRISTIANI trucidati il 2 Agosto 1944 dai nazifascisti La Cerimonia avrà il seguente svolgimento: ore 18.30 Raduno presso il Cippo e deposizione di una corona di alloro ore 19.00 Interverranno per il Comune di Greve in Chianti,...
Un’estate di memoria
Alle ore 21.00, l’Associazione “Le case di San Romolo. Natura e Vita onlus”, presso la propria sede in via San Romolo 32, organizza la proiezione del film “Aronne” di F. Del Bravo. Sarà un’occasione per ricordare gli eventi di Pian d’Albero e raccogliere testimonianze tra le persone della nostra comunità. Interverrà Luigi Remaschi, Presidente della...
71° Anniversario della Liberazione a Figline e Incisa Valdarno
Alle ore 11.00 del 27 luglio a Figline e del 5 agosto ad Incisa Fermati un minuto! . Iniziativa per ricordare, al suono delle campane, che 71 anni fa rappresentò la fine dell’oppressione nazifascista, l’anniversario della Liberazione, momenti e valori insistituibili per la democrazia italiana da non dimenticare. Saranno presenti: Giulia Mugnai, Sindaca Cristina Simoni,...
Impruneta: celebrazioni per il 71° anniversario del bombardamento
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la memoria, per celebrare l’anniversario del tragico bombardamento aereo che durante il secondo conflitto mondiale distrusse gran parte di Impruneta, provocando morti e molti feriti. A distanza di settantuno anni da quel lontano 27 luglio del 1944, quando il paese fu colpito da due attacchi aerei degli alleati, l’Amministrazione...
Greve ricorda le vittime delle rappresaglie naziste
Commemorazione dei caduti di Lucolena, Querceto, Buonasera, La Panca, Lamole e Strada nella frazione de La Panca, saranno solennemente commemorate le vittime delle rappresaglie naziste del luglio 1944. La Cerimonia avrà il seguente svolgimento: – ore 18.00 – S. Messa presso la Chiesa de La Panca; – ore 18.45 – La Panca – Benedizione e...
Gli anni della Prima guerra mondiale a Firenzuola
Sabato 25 luglio alle ore 10.30 nel Museo della Pietra serena di Firenzuola presentazione del volume di Michele Geroni, La prima guerra mondiale lontano dal fronte. Firenzuola dal 1915 al 1918 nella cronaca della stampa mugellana, nel quale l’autore ricostruisce le vicende della società locale di quegli anni, nei loro tratti drammatici e divertenti, grazie...