image_pdfimage_print

Giornata della Memoria a Crespino del Lamone

Gen 2016
27

Programma della giornata: Ore 09.20 circa- Santa messa in memoria di tutti i martiri di tutte le stragi. Ore 10.00 circa- Deposizione di una corona commemorativa presso il Monumento Ossario di Crespino del Lamone Ore 10.30 – Ritrovo presso la sede dalla Società Sportiva Crespino, per un incontro culturale sulla figura di: ANNA FRANK ED...

Giornata della Memoria a Lastra a Signa

Gen 2016
27

Il Comune di Lastra a Signa celebrerà il Giorno della Memoria per ricordare tutte le vittime dell’Olocausto e del nazifascismo con un’iniziativa al Teatro delle Arti di via Matteotti. Mercoledì 27 gennaio a partire dalle 8.30 si terrà la proiezione del film “Il Pianista” di Roman Polanski, preceduta dai saluti del sindaco Angela Bagni e...

Giornata della Memoria a Fucecchio

Gen 2016
27

In occasione del Giorno della Memoria, la ricorrenza istituita anche in Italia per commemorare le vittime dell’Olocausto, il Comune di Fucecchio ha previsto un ricco programma con commemorazioni, incontri e spettacoli. Mercoledì 27 gennaio alle ore 9 nella zona di Samo, adiacente a piazza Dina Boncristiani, sarà intitolata una strada a Giuseppe e Nedo Nencioni,...

Giornata della memoria a Reggello

Gen 2016
27

La celebrazione è prevista, naturalmente mercoledì 27, alle 10 nella Sala del Consiglio Comunale. A portare la propria testimonianza ci sarà Dante Rabatti che è stato internato militare nei campi di concentramento nazisti. Durante la mattinata saranno presentati testi e letture realizzate dai ragazzi delle terze classi della Scuola Secondaria di Primo Grado M.Guerri dell’Istituto...

La Giornata della memoria a Rufina

Gen 2016
27

Sarà attraverso l’opera di Liana Millu che il Comune di Rufina celebrerà la Giornata della Memoria. L’appuntamento è per mercoledì 3 febbraio alle 21 in Biblioteca Comunale, il tema centrale quest’anno è “L’Olocausto delle donne” ed in particolare l’attenzione sarà posta su Liana Millu, scrittrice, educatrice e deportata. Di lei, contemporanea di Primo Levi, scomparsa...

Fascismo, guerra e shoah nel calcio

Gen 2016
26

Martedì 26 gennaio ore 18.00 alla Biblioteca CaNova incontro su Fascismo, guerra e shoah nel calcio. La shoah è stata preparata dalle persecuzioni degli anni precedenti. In Italia dalle leggi razziali che hanno riguardato ogni sfera della società; dalla scuola alle università, dalla pubblica amministrazione ad ogni luogo di lavoro, dal mondo delle arti a...