Giovedì 18 luglio 2024 si terrà una speciale edizione di Notte Clara, in occasione dell’Anniversario della Liberazione del Comune di Collesalvetti. Una serata speciale che unirà storia, cultura e intrattenimento nei valori della memoria e del senso di comunità. L’evento avrà luogo nel cuore di Collesalvetti, Piazza della Repubblica, e offrirà dalle ore 18.00 una...
60°Anniversario del conferimento della cittadinanza onoraria ad ALCIDE CERVI
In dialogo con don Lorenzo Milani e don Ezio Palombo
Mercoledì 17 luglio, ore 18.00 – Centro Civico di Gamberame (Vaiano) In dialogo con don Lorenzo Milani e don Ezio Palombo partecipazione libera, prenotando al 3315815300
80° ANNIVERSARIO della strage di piazza Tasso
Conoscenza storica e impegno civile: la lezione di Beppe Matulli
Il 14 luglio, domenica, alle ore 16.30, nella chiesa parrocchiale di Crespino del Lamone, incontro in ricordo di Giuseppe Matulli, all’interno del programma per l’80° anniversario della strage del 1944. All’incontro interverranno il direttore Matteo Mazzoni e il consigliere prof. Riccardo Saccenti.
80° Anniversario dell’Eccidio di civili a Crespino del Lamone e Fantino.
Da domenica 14 a domenica 21 luglio un denso calendario di momenti di approfondimento culturale e religioso culminanti nella commemorazione ufficiale al Sacrario sul fiume Lamone dove sono raccolti i resti delle vittime civili della strage di 80 anni fa. Alla cerimonia solenne del 21 luglio terrà la commemorazione ufficiale il direttore dell’Istituto, dott. Matteo...
75° Festa della Resistenza e dell’antifascismo a Monte Giovi
Sabato 13 e domenica 14 luglio denso programma di incontri, musica e celebrazioni a cura delle Istituzioni e delle associazioni promotrici. Per l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea interverrà il vicepresidente Andrea Morandi.
Lacio drom. Storia delle “classi speciali per zingari”. Presentazione del volume.
Lacio drom. Storia delle “classi speciali per zingari”. Rom e Sinti a scuola – 1965-1982 11 Luglio 2024 ore 20:00 presso i Giardini della Passerella (Via Sant’Antonio 1 – Prato) Presentazione del libro: ‘Lacio drom. Storia delle “classi speciali per zingari”. Rom e Sinti a scuola – 1965-1982’ di Luca Bravi ed Eva Rizzin. Alle...