image_pdfimage_print

La lezione del passato a 80 anni dalla liberazione dei campi di concentramento.

Gen 2025
20

Lunedì 20 gennaio al Circolo ARCI di Compiobbi (Fiesole), cena di autofinanziamento della sezione ANED di Firenze con tavola rotonda su “La lezione del passato a 80 anni dalla liberazione dei campi di concentramento”. Interverrà il direttore dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana, Matteo Mazzoni. Info e prenotazioni sulla locandina:

Giorno della memoria 2025: le attività dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia

Gen 2025
20-29
Dal 20 Gennaio 2025 al 29 Gennaio 2025

Sono numerose anche quest’anno le iniziative dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia in occasione del giorno della memoria in vari luoghi della provincia. Il 20 gennaio nell’ambito del percorso didattico “Scenari del XX secolo” si terrà una lezione per gli studenti di Michele Sarfatti (CDEC Milano) sulla Persecuzione degli ebrei nell’Italia Fascista...

La persecuzione dei rom e dei sinti nell’Italia fascista

Gen 2025
18

Sabato 18 gennaio alle ore 16.00  Palazzo delle Esposizioni – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca, Piazza San Martino, Lucca  si terrà l’incontro  “La persecuzione dei rom e dei sinti nell’Italia fascista” con la Dottoressa Paola Trevisan autrice del libro.   Quale fu l’atteggiamento del fascismo verso coloro che definiva “zingari”? Come si articolò la...

Costituzione, autonomia differenziata e premierato

Gen 2025
17

17 gennaio ore 17.00 Villa Ruspoli, Aula Rossa, Piazza Indipendenza 9, Firenze Costituzione, autonomia differenziata e premierato Lectio di Ugo De Siervo, Presidente emerito della Corte costituzionale Introduce Vannino Chiti, presidente ISRT   La partecipazione è libera fino ad esaurimento posti Per info e iscrizioni: isrtprenotazioni@gmail.com Evento inaugurale del ciclo di incontri a cura dell’Istituto storico toscano della...

Verso un nuovo multipolarismo? Le trasformazioni del sistema internazionale nei primi trent’anni dopo la guerra fredda. 

Gen 2025
16

Giovedì 16 gennaio – ore 16.30 – Max Guderzo inaugurerà il ciclo Navigando a vista, con la lezione Verso un nuovo multipolarismo? Le trasformazioni del sistema internazionale nei primi trent’anni dopo la guerra fredda. Ciclo a cura di Max Guderzo e Sandro Rogari Accademia La Colombaria Come contattare l’Accademia: VIA S. EGIDIO 23, 50122 FIRENZE Tel. +39.055.291923 cell. 370.3316576 info@colombaria.it; www.colombaria.it...