image_pdfimage_print

Chiusura Isgrec per l’emergenza sanitaria

Dic 2020
03

Si informa che, a seguito delle Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale previste dal DPCM 3 novembre 2020, gli uffici provvisori dell’Isgrec saranno CHIUSI AL PUBBLICO da venerdì 6 novembre a giovedì 3 dicembre 2020. Vi informeremo al più presto sul proseguimento di alcuni servizi all’utenza. Per info e richieste: segreteria@isgrec.it, 0564415219

Il Marzocco, rivista fiorentina. Conferenza di Caterina Del Vivo

Dic 2020
03

Giovedì 3 dicembre, sempre alle ore 16.30, nell’ambito del ciclo La Firenze delle riviste, promosso dall’Accademia La Colombaria di concerto con il Gabinetto Vieusseux, Caterina Del Vivo parlerà de Il Marzocco, una rivista molto popolare a Firenze fra la fine dell”800 e i primi trent’anni del ‘900. Per la diretta streaming: https://meet.google.com/irx-ajqk-nop

La sinistra e gli ebrei: presentazione del volume di Alessandra Tarquini

Dic 2020
02

Mercoledì 2 dicembre 2020 ore 16.30 Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” Presentazione del volume di ALESSANDRA TARQUINI LA SINISTRA E GLI EBREI Socialismo, sionismo e antisemitismo dal 1892 al 1992 Il Mulino editore Introduce SANDRO ROGARI Intervengono GIUSTINA MANICA e PAOLO NELLO Per la diretta streaming: https://meet.google.com/sou-wbjo-vmq  

A “Sguardi sul mondo #2” il Premio Strega 2018 Helena Janeczek

Dic 2020
02

Torna con la seconda lezione il corso “Sguardi sul mondo #2”, un ciclo di 6 incontri, organizzato dall’Istituto storico della Resistenza di Grosseto, in collaborazione con l’Istituto nazionale “F. Parri” e la Società italiana delle storiche, che accompagnerà insegnanti e non insegnanti fino ad aprile 2021 in un percorso di approfondimento su figure femminili, la...

Dalla Toscana per Nuto Revelli: la guerra, la Resistenza. Una lezione, gli studi, le fonti

Nov 2020
26

Giovedì 26 novembre l’Istituto Storico della Resistenza Senese‘Vittorio Meoni’, il Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali (Università di Siena), la Fondazione Nuto Revelli vi invitano al Convegno in remoto su piattaforma della Fondazione Nuto Revelli, Dalla Toscana per Nuto Revelli: la guerra, la Resistenza. Una lezione, gli studi, le fonti Il convegno sarà ospitato dalla stanza...

Archivi storici e nuove fonti

Nov 2020
25

Istoreco è lieto di invitarvi ad una giornata dedicata al quartiere Shangai dal titolo “Archivi storici e nuove fonti”, un’iniziativa che si inserisce all’interno della rassegna “Uno sguardo sul futuro, il recupero del passato: tutela e ri-scoperta del patrimonio collettivo” organizzata dalla rete degli archivi storici del Sistema Documentario del Territorio Provinciale. Il nostro Istituto...