Giovedì 14 aprile alle ore 17.30 al Gabinetto Vieusseux, Palazzo Strozzi, Franco Contorbia, Caterina Del Vivo, Diana Toccafondi presentano il libro “Uomini e donne del Novecento. Fra cronaca e memoria” a cura di Azzurra Aiello, Francesca Nemore, Maria Procino introduce Marina Raffaeli coordina Gloria Manghetti
La Shoa in Grecia
Lunedì 11 aprile, in Sala del Giglio nel Palagio di Parte Guelfa, l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, in collaborazione con il Comune di Firenze, presenta il volume del prof. Schminck-Gustavus, Inverno in Grecia. Guerra, occupazione, Shoa 1940-1944, cui interverranno lo stesso autore, il prof. Mysis Elisaf Preside della Comunità ebraica di Giannina ed il...
La politica fiscale dell’età giolittiana
Lunedì 11 aprile alle ore 17.00 in Via Bufalini, presso la Fondazione Biblioteche della Cassa di Risparmio di Firenze, si parlerà del volume di Gianni Marongiu, La politica fiscale nell’età giolittiana, edito dalla casa editrice Olschki nella collana «Fondazione Luigi Einaudi. Studi». Con l’autore, interverranno Aureliano Benedetti, Giuseppe Morbidelli, Sandro Rogari, Angelo Contrino, Alessandro Petretto
GRAMSCI ’44
L’Istituto Gramsci Toscano è lieto di invitarLa lunedì 11 aprile alle ore 19.30 alla proiezione del documentario “Gramsci ‘44”, presso Spazio Alfieri in Via dell’Ulivo n.6, Firenze. Tra il 1926 e il 1927 Antonio Gramsci, intellettuale comunista deputato al Parlamento Italiano, sconta 44 giorni di confino a Ustica, isola a nord di Palermo. Lì fonda...
La strage del Padule di Fucecchio
9 APRILE 2016 ore 15,30 INCONTRO al CIRCOLO ACSI XXIII AGOSTO di STABBIA QUALE FUTURO PER LA MEMORIA Presentazione del Presentazione del libro di LUCA BAIADA RACCONTAMI LA STORIA DEL PADULE La strage di Fucecchio del 23 agosto 1944: i fatti, la giustizia, le memorie interverranno Prof. ADRIANO PROSPERI – Scuola Normale Superiore di Pisa...
Presentazione di “Raccontami la storia del Padule”
Mercoledì 6 aprile 2016 alle ore 11, presso il circolo Arci di Pieve a Nievole (PT) sarà presentato il libro di Luca Baiada Raccontami la storia del Padule La strage di Fucecchio del 23 Agosto 1944: i fatti, la giustizia, le memorie ombre corte 2016 Ne parleremo con l’autore, Luca Baiada, e con Roberto Barontini,...
Aprile resistente nel Quartiere 4 a Firenze
Il Quartiere 4 di Firenze promuove ed organizza un ricco calendario di incontri e spettacoli per riflettere e ricordare la Resistenza e la Liberazioni. Appuntamenti da non perdere! Programma: 5 aprile, Biblioteca CaNova, ore 18.00, presentazione del libro Avevamo vent’anni, forse meno 15 aprile, Gasometro, via dell’Anconella 3, ore 21.00, Non eri tu fucile, spettacolo teatrale...
In ricordo di Emanuele Casamassima
Lunedì 4 aprile alle ore 11.00 presso la Sala Comparetti della Biblioteca Umanistica (Piazza Brunelleschi 4 – Firenze) il prof. Stefano Zamponi terrà una conferenza dal titolo “Ricordo di Emanuele Casamassima professore di codicologia e paleografia presso l’Università degli studi di Firenze”. L’evento si svolge nell’ambito della mostra dedicata a Emanuele Casamassima in occasione del...