Domenica 6 agosto commemorazione dell’eccidio di Artimino dove nel ’44 i tedeschi in ritirata uccisero due donne e tre uomini. Ore 20.45 ritrovo in piazza San Carlo con Autorità, Anpi Carmignano e Comitato 11 giugno di Poggio alla malva Corteo verso il cippo che ricorda i caduti e cerimonia di commemorazione civile Ore 21.30 in...
73° anniversario della Liberazione di Incisa
A settantatre anni dalla Liberazione di Incisa dal nazifascismo, la città si prepara a celebrare questa ricorrenza. Il tutto nell’ambito di “Fermati un minuto”, l’iniziativa promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno, dall’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e dall’associazione “27 Luglio” per ricordare la data simbolo di questo avvenimento storico (27 luglio 1944). ...
Commemorazione della strade di Castello
Sabato 5 agosto il Quartiere 5 e il Comune di Firenze ricordano il 73° anniversario dell’eccidio dell’Istituto farmaceutico militare. Ore 9.00 Raduno in Piazza del Sodo Ore 9.30 S. Messa officiata dal Cappellano militare Ore 10.15 Deposizione della corona con la partecipazione dei Gonfaloni dei Comuni di Firenze, Campi Bisenzio e Sesto fiorentino Ore 10.30...
Mostra “Il design creativo…nasce a Pistoia”
Sabato 5 agosto alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo Comunale è stata inaugurata la mostra “Il design creativo … nasce a Pistoia”. L’ esposizione, curata da Monica Baldi e Lorella Zappalorti, presenta mobili e oggetti di design creati nel 1966 da un gruppo di architetti neolaureati nell’ateneo fiorentino e attualmente esposti nei più grandi musei di...
Con vestiti leggeri. Monologo sulle donne partigiane a Massa
Venerdì 4 agosto, alle ore 21.00, all’interno del programma delle “Notti d’Estate. Mostra della Resistenza Città di Massa” (Piazzale Partigiani), Con vestiti leggeri, monologo di e con Isabella Dilavello, dedicato alle donne partigiane combattenti. Musiche e improvvisazioni sonore di Enrico Breanza.
Cerimonia in ricordo di Hugh M. Snell primo ufficiale alleato caduto per la Liberazione di Firenze
Venerdì 4 agosto alle ore 9.00 a Firenze in via Lupo angolo Lungarno Serristori, il Comune di Firenze vi invita alla cerimonia in ricordo di Hugh M. Snell primo ufficiale alleato caduto nella battaglia per la Liberazione di Firenze. A seguire sarà apposta una corona di alloro alla lapide, in via dei Bastioni n. 11, che...
73° anniversario della Liberazione di Lastra a Signa
Venerdì 4 agosto Lastra a Signa celebrerà il 73° anniversario della Liberazione dal nazifascismo con una serata di iniziative che partirà alle 20:30. Alle 21:30, presso la sala consiliare, in piazza del Comune, avrà luogo una seduta straordinaria del consiglio comunale. La seduta si aprirà con gli interventi del sindaco Angela Bagni e dei sindaci...
Fascismo e neofascismi: la “galassia nera” tra fatti e parole
3.600 pagine facebook neofasciste, 500 con gli estremi di apologia del fascismo. Sono i risultati della ricerca permanente dell’ANPI, nel suo importante progetto di mappatura del social più diffuso: http://patriaindipendente.it/progetto-facebook/ Se ne discuterà a Livorno, alla festa de l’Unità (Rotonda di Ardenza), il 4 agosto alle ore 21, con Giovanni Baldini, curatore per l’ANPI della...