image_pdfimage_print

Cerimonia commemorativa del 73° anniversario dell’eccidio di Avenza e inaugurazione del giardino intitolato a Elena Guadagnucci

Nov 2017
10

Venerdì 10 novembre 2017 ore 9:30 @ Avenza   Il Comune di Avenza organizza una giornata di celebrazioni in occasione del 73° anniversario dell’eccidio di Avenza.   Programma ore 9:30 Afflusso partecipanti presso il Parco dei Partigiani ad Avenza e onori ai gonfaloni ore 9:45 Deposizione corona al monumento dedicato ai Partigiani e saluto del...

A Santiago c’è una piazza. Il lungo viaggio di Alberto Rosselli dalle Apuane alle Ande

Ott 2017
14

Sabato 14 ottobre alle ore 18,00 presso la Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa (Piazza degli Aranci, 35) verrà presentato il libro “A Santiago c’è una piazza. Il lungo viaggio di Alberto Rosselli dalle Apuane alle Ande”, Tarka edizioni. Una storia vera raccontata da Fabio EVANGELISTI nell’inedita veste di scrittore. I lettori sicuramente...

La strage di Sant’Anna di Stazzema

Ott 2017
01

Si invitano tutti gli interessati, a partecipare DOMENICA 1 OTTOBRE 2017 ALLE ORE 18,00 alle Stanze del Teatro Guglielmi, alla rappresentazione, più volte rinviata causa maltempo, “La Strage di Sant’Anna di Stazzema” scritta e recitata da Elisabetta SALVATORI, violinista Matteo CERAMELLI. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione 28 Aprile di Massa.

Carlo Sforza. Alto Commissario per le epurazioni

Set 2017
15

Venerdì 15 settembre alle ore 21.00,  all’interno del programma delle “Notti d’Estate. Mostra della Resistenza Città di Massa” (Piazzale Partigiani), presentazione del libro, Carlo Sforza – Alto Commissario per l’Epurazioni. Le sanzioni contro il fascismo, di Andrea Lepore. Sarà presente l’autore con Paolo Bissoli, presidente Istituto della Resistenza apuana, Massimo Michelucci, Corrado Giunti.

73° anniversario dell’eccidio di Tenerano

Set 2017
10

Domenica 10 settembre, programma della commemorazione dell’eccidio: ore 9.30 ricevimento e deposizione di una corona al cimitero ore 10.00 Messa in suffragio dei caduti ore 10.50 saluti del Sindaco di Fivizzano, Paolo Grassi ore 11.00 commemorazione ufficiale tenuta da Giorgio Pagano, ex Sindaco di La Spezia, storico della Resistenza  

Trekking urbano resistente a Massa

Set 2017
02

Sabato 2 settembre “Trekking urbano resistente” con aperture straordinarie del Museo della Resistenza e del Rifugio Antiaereo della Martana. Una passeggiata in centro città, dalla Mostra della Resistenza al RAM, passando da Borgo del Ponte, nel cuore storico della città di Massa, medaglia d’Oro al Merito Civile. Il percorso sarà guidato da Jessica Maghelli, guida...

Insegnare l’Europa contemporanea. Politiche, culture, società: dalla storia al tempo presente

Ago 2017
28-30
Dal 28 Agosto 2017 al 30 Agosto 2017

Chi avrebbe immaginato, alcuni anni fa, che l’Europa sarebbe divenuta un oggetto di discussione così accesa, al centro del dibattito politico dei paesi che la compongono? Osservata dal punto di vista scolastico, poi, non pare che l’Europa sia mai stata una “questione sensibile”. È stata, lo dobbiamo riconoscere, lo “sfondo naturale” e quasi ovvio di...