image_pdfimage_print

Festival È tempo di Storia! Il valore della conoscenza

Ott 2024
17-20
Dal 17 Ottobre 2024 al 20 Ottobre 2024

Il Festival È tempo di Storia! Il valore della conoscenza, realizzato grazie al contributo della Fondazione Marchi, è un percorso sviluppato in quattro giornate che al suo interno prevede attività come presentazioni di libri, visite guidate, trekking urbani e talk durante i quali vedremo modi diversi per “fare storia”, scoprendo le alternative alle modalità più...

L’Italia fascista. Studi e prospettive di ricerca. Confronto a partire dalle note pubblicate sulla rivista “Italia contemporanea”

Ott 2024
14

ISRT; Italia contemporanea; Istituto Ferruccio Parri, Oblate vi invitano a Biblioteca delle Oblate, Sala storica Dino Campana 14 ottobre ore 17.00 L’Italia fascista. Studi e prospettive di ricerca Confronto a partire dalle note pubblicate sulla rivista “Italia contemporanea”   Introduce Matteo Mazzoni, direttore Isrt Enrica Asquer, Università di Genova – Direzione di “Italia contemporanea” Alessio...

Aldo Capitini e la “Nonviolenza”

Ott 2024
11

Venerdì 11 ottobre, ore 15.30 Seminario in collaborazione con il circolo culturale Piero Gobetti di Firenze ALDO CAPITINI E LA “NONVIOLENZA” Introduce e presiede Sandro Rogari (Università degli Studi di Firenze) Interventi Gian Biagio Furiozzi (Università di Perugia) Liberalismo e Socialismo in Aldo Capitini Giuseppe Moscati (Fondazione Centro Studi Aldo Capitini) Il potere come apertura:...

Sogni e paure. Identità degli USA all’inizio del XXI secolo.

Ott 2024
08

8 ottobre ore 17.00 Biblioteche delle Oblate, Sala storica Dino Campana L’Isrt, in collaborazione con il gruppo di studio “Enzo Collotti” e la Biblioteca delle Oblate vi invita all’incontro Sogni e paure. Identità degli USA all’inizio del XXI secolo In prossimità di elezioni presidenziali tanto cruciali, affrontiamo l’analisi di aspetti e dinamiche della società statunitense...

DALL’AVENTINO ALLE LEGGI FASCISTISSIME: LA FINE DELLO STATO LIBERALE. Convegno.

Ott 2024
04

Venerdì 4 ottobre 2024, ore 10 DALL’AVENTINO ALLE LEGGI FASCISTISSIME: LA FINE DELLO STATO LIBERALE Convegno di studi a cura di Giustina Manica Sede Accademia La Colombaria   Ore 10.00 La crisi dello stato liberale Interventi Fabrizio Amore Bianco, Stefano Caretti, Fulvio Conti, Elio D’Auria, Andrea Giaconi, Paolo Nello, Sandro Rogari Ore 15.00 Le forze...