image_pdfimage_print

Presentazione a Firenze di “1917. Donne in marcia contro la guerra”

Mar 2018
09

Venerdì 9 marzo alle ore 17.00 presso Sit’N’Breakfast in via San Gallo 21R a Firenze, un “festeggiamento” originale della festa delle donne con la presentazione del volume “1917. Donne in marcia contro la guerra”. 1917: l’Italia è nel pieno del primo conflitto mondiale, una carneficina che registrerà, alla sua fine, nove milioni di morti. E...

74° anniversario del trasporto dei Deportati Politici della provincia di Firenze verso il KZ di Mauthausen

Mar 2018
08

Giovedì 8 marzo 2018|ore 09:45|Piazza Santa Maria Novella 74° anniversario del trasporto dei Deportati Politici della provincia di Firenze verso il KZ di Mauthausen Intervengono: Alessio Ducci (presidente ANED Firenze) Eugenio Giani (presidente del Consiglio Regionale della Toscana) Francesca Paolieri (rappresentante Città Metropolitana Firenze) Un rappresentante (del comune di Firenze) Thomas Punkenhofer (sindaco di Mauthausen...

8 marzo 1944-8 marzo 2018 | SCENE DA UNA TRAGEDIA

Mar 2018
08-11
Dal 08 Marzo 2018 al 11 Marzo 2018

8-11 marzo 2018 Montelupo Fiorentino   8 marzo 1944-8 marzo 2018 SCENE DA UNA TRAGEDIA   La città ricorda i 21 cittadini che nella notte tra il 7 e l’8 marzo 1944 furono deportati nei campi di concentramento. Solamente 5 di loro fecero ritorno a casa.   8 marzo | ore 11 @Auditorium dell’Istituto comprensivo “Baccio...

Nuovo appuntamento del Seminario di storiografia ISRT con E. Collotti

Feb 2018
28

Mercoledì 28 febbraio ore 15.30, presso la sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, nuovo appuntamento del seminario di storiografia per insegnanti coordinato e guidato da Enzo Collotti prossimo; in discussione il libro di Liliana Picciotto, Salvarsi. Gli ebrei italiani sfuggiti alla Shoah (1943-1945), Einaudi, Torino 2017. Gli insegnanti partecipanti si impegnano a...

Programma incontri ISRT (Firenze) del Corso di formazione per docenti | Costituzione e storia dell’Italia repubblicana.

Feb Mar
27-13
Dal 27 Febbraio 2018 al 13 Marzo 2018

L’ISTITUTO STORICO TOSCANO DELLA RESISTENZA E DELL’ETÀ CONTEMPORANEA presenta il corso di formazione per docenti: Costituzione e storia dell’Italia repubblicana. I percorsi degli italiani in un Paese in trasformazione Il corso è la prima tappa di un più ampio progetto che intende mettere gli studenti al centro di un lavoro di approfondimento e riflessione sui...

Ciclo di conferenze | E nacque il fior della democrazia. La stagione della Costituzione

Feb Apr
24-14
Dal 24 Febbraio 2018 al 14 Aprile 2018

24 febbraio; 17 marzo e 14 aprile 2018 | ore 17 @ Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli (via Belmonte 38)   E nacque il fior della democrazia LA STAGIONE DELLA COSTITUZIONE   24 febbraio | ore 17 Matteo Mazzoni, direttore Isrt | Dalla guerra alla fondazione della democrazia 17 marzo | ore 17 Simone Neri Serneri,...

“Sono il n° A5384 di Auschwitz—Birkenau”

Feb 2018
22

Per il ciclo “Monsummano …Incontri culturali”, l’Assessorato alla Cultura organizza l’evento dal titolo “Sono il n° A5384 di Auschwitz—Birkenau” Liana Millu: testimonianze di vita nel lager che si terrà giovedì 22 febbraio 2018, alle ore 21.15, nella sala Walter Iozzelli dellaBiblioteca comunale “Giuseppe Giusti” di Monsummano Terme. Si tratta di letture sceniche a cura del G.A.D. Gruppo d’Arte Drammatica Città di Pistoia tratte...