Giornata della Memoria 2025: le attività nel Comune di Montespertoli
“I Giusti tra le nazioni”. Mostra.
Dal 24 gennaio al 28 febbraio Sala Accademia I – Palazzo Ducale, Lucca “I Giusti tra le nazioni” Mostra itinerante curata dall’Istituto Yad Vashem di Gerusalemme e presentata dall’Associazione Figli della Shoah. Questo progetto espositivo, grazie ai documenti tratti dagli archivi dell’Istituto Yad Vashem, desidera rendere omaggio a coloro che, viceversa, si prodigarono attivamente per...
L’ATENEO FIORENTINO E LE ISTITUZIONI CITTADINE 1924-2024
Venerdì 24 gennaio 2025, ore 15.00 Accademia La Colombaria Seminario L’ATENEO FIORENTINO E LE ISTITUZIONI CITTADINE 1924-2024 Saluti GUIDO CHELAZZI (Presidente Accademia “La Colombaria”) ALESSANDRA PETRUCCI (Rettrice Università di Firenze) GIULIANO PINTO (Presidente Deputazione di Storia Patria) Presiede RENATO PASTA (Università di Firenze) Introduzione MAURO MORETTI (Università per gli Stranieri di Siena) ...
Il Giorno della Memoria della Regione con le scuole della Toscana
Il 24 gennaio dalle ore 9.30 a Firenze , nella sede del teatro del Maggio Musicale si terrà l’evento organizzato da Regione Toscana con Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e con il Museo della deportazione e della Resistenza per il Giorno della Memoria 2025. Qui il programma
Seminario di studio a partire da “Tra innovazione didattica e territori: i Laboratori di Public History delle Università italiane”
Dibattito sul libro ‘Sul colle più alto’ di Valdo Spini
A Quarrata il 24 gennaio il dibattito sul libro ‘Sul colle più alto’ di Valdo Spini L’iniziativa apre la rassegna ‘Costituzione e dialoghi tra culture’ Il 24 gennaio alle ore 21 al Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) si svolgerà il dibattito sul libro ‘Sul colle più alto’ (edizioni Solferino, Milano) di Valdo Spini , presidente...