image_pdfimage_print

77° anniversario della Liberazione di Grosseto – I partigiani tra rappresentazioni di ieri e narrazioni di oggi

Giu 2021
15

77° anniversario della Liberazione di Grosseto I partigiani tra rappresentazioni di ieri e narrazioni di oggi 15 giugno 2021 | ore 17.30 | Piazza Pacciardi, Grosseto >> Scarica l’invito Per garantire il distanziamento il numero dei posti è limitato. Prenotazione dei posti e info: segreteria@isgrec.it,  0564415219   Saluti: PAOLO PASSANITI | Presidente Isgrec CHRISTIAN SENSI...

“Italia ribelle” a Pontremoli

Giu 2021
12

Sabato 12 giugno ore 17.00 ai Giardini del teatro della Rosa a Pontremoli ANPI Pontremoli “Laura Seghettini” vi invita alla presentazione del libro di Andrea Ventura proprio nel giorno in cui ricorre il centenario  della spedizione fascista contro il Dopolavoro ferrovieri di Pontremoli e il Circolo Operaio della Annunziata. Intervengono Andrea Ventura autore del libro...

Commemorazione dei partigiani caduti a Poggio alla Malva 11 giugno 1944

Giu 2021
11-20
Dal 11 Giugno 2021 al 20 Giugno 2021

Il sacrificio dei Partigiani carmignanesi, morti in nome della libertà e della pace rimane un avvenimento centrale nella storia del nostro Comune e nella storia della Resistenza in generale. Per questo è ritenuto doveroso rievocare ogni anno la notte in cui Ariodante Naldi, Bruno Spinelli e i fratelli Bogardo ed Alighiero Buricchi persero la vita...

Socialismo Liberale oggi. 84° anniversario uccisione dei fratelli Rosselli.

Giu 2021
09

Mercoledì 9 giugno 2021, dalle ore 16.30, Meeting ZOOM, 84esimo anniversario dall’ uccisione fratelli Rosselli, Tavola rotonda “Socialismo Liberale oggi” promossa e organizzata dalla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli. Introduce: Valdo Spini, Presidente della Fondazione Circolo Rosselli Partecipano: Paolo Baratta, Pubblico e privato Elena Granaglia, Socialismo liberale e giustizia sociale Gianfranco Pasquino, Potere degli elettori e rappresentanza politica:...

Un tempo senza storia? Seminario con Adriano Prosperi.

Giu 2021
07

Prosegue il ciclo di seminari, organizzati e promossi dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea sulla questione del complesso rapporto fra Memoria e Storia. Il secondo incontro sarà, online, il prossimo 7 giugno, ore 17.30: Un tempo senza Storia? A partire dalla sua ultima pubblicazione Un tempo senza Storia? La distruzione del passato (Einaudi, 2021), Adriano...

Eccidio di Radio Cora, domenica 6 giugno la commemorazione a Firenze e Sesto Fiorentino

Giu 2021
06

Domenica 6 giugno si terrà la commemorazione dell’Eccidio di Radio Cora nel 77esimo anniversario della strage nazifascista. Alle 9,30, a Firenze, in piazza Massimo D’Azeglio, avverrà la deposizione delle corone sul Monumento ai Caduti. Alle 11, a Cercina, si terrà la celebrazione presso l’area monumentale del bosco. Interverranno Alessandro Martini, assessore del Comune di Firenze,...