image_pdfimage_print

NOVECENTO21 – LA LOTTA PER LA LIBERTÀ. Cent’anni dall’attacco fascista a Vaiano

Set 2021
10

In occasione del 77° anniversario della Liberazione di Vaiano, il Comune di Vaiano promuove lo spettacolo NOVECENTO21 – LA LOTTA PER LA LIBERTÀ. Cent’anni dall’attacco fascista a Vaiano a cura di ANPI Vaiano, Fondazione CDSE e Altroteatro. Venerdì 10 settembre 2021, alle ore 20.45 nella piazza Galilei antistante la Casa del Popolo di Vaiano. Partecipazione...

Alla ricerca di una memoria europea.

Set 2021
09

Terzo appuntamento dei seminari Tra storia e memoria promossi dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in modalità online, su piattaforma ZOOM, il prossimo 9 settembre alle ore 17.30. A partire dalle recenti iniziative del Parlamento europeo, discuteremo sulle linee entro cui l’UE intende definire una propria memoria comune insieme a Filippo Focardi, direttore scientifico dell’Istituto...

“Se verrà la guerra chi ci salverà”. Lo sguardo dei bambini sulla guerra totale.

Set 2021
06

Anche la Biblioteca delle Oblate tra i protagonisti di Intemporanea, la rassegna che ospita un ciclo di incontri con autori di spicco del mondo della cultura. Lunedì 6 settembre, sempre alle ore 18, Patrizia Gabrielli presenta “Se verrà la guerra chi ci salverà? – Lo sguardo dei bambini sulla guerra totale” (Il Mulino, 2021). L’autrice...

Il Partito comunista italiano a Livorno dal dopoguerra allo scioglimento.

Set Ott
04-02
Dal 04 Settembre 2021 al 02 Ottobre 2021

Il 4 settembre, a Livorno, si aprirà alla Rotonda d’Ardenza, con inaugurazione alle ore 18.00, la mostra a ingresso libero “Il PCI a Livorno dal dopoguerra allo scioglimento“. La Mostra, che si apre con una linea del tempo raffigurante i dati degli iscritti e gli esiti delle elezioni amministrative e politiche dal 1945 al 1991,...

Presentazione del libro di A. Prosperi “Un tempo senza Storia” in occasione del 77° anniversario della Liberazione di Pisa

Set 2021
03

Nel 77° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DELLA PROVINCIA DI PISA DALL’OCCUPAZIONE NAZI-FASCISTA (1944-2021), Biblioteca Franco Serantini – Associazione amici Biblioteca F. Serantini vi invitano a partecipare alla presentazione del libro «Un tempo senza storia. La distruzione del passato» di Adriano Prosperi (Einaudi, 2021) che si terrà la Il 3 settembre (ore 18) presso il Circolo ARCI Pisanova, via V....

Presentazione del libro sull’ex sindaco Luigi Casini in occasione del 77° anniversario della Liberazione di Fiesole

Set 2021
01

Mercoledì 1 settembre 77° Anniversario della Liberazione di Fiesole Ore 10.00 Deposizione di una corona di alloro alla lapide in ricordo dei caduti, piazza Mino (lato Comune) Ore 16.30 Celebrazione del Centenario dell’insediamento a Sindaco di Fiesole di LUIGI CASINI Intitolazione Largo Luigi Casini Sul retro della Scuola Mino da Fiesole Ore 18.00 Presentazione del libro “Una lunga vita,...