image_pdfimage_print

Presentazione di “Il collaborazionismo a Firenze”

Nov 2021
10

Mercoledì 10 novembre alle ore 17.00 il Consiglio regionale della Toscana vi invita alla presentazione del libro di Enrico Iozzelli, Il collaborazionismo a Firenze. La Rsi nelle sentenze di Corte d’Assise straordinaria e sezione speciale 1945-1948, Edizioni dell’Assemblea, organizzata in collaborazione con l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, presso l’Auditorium G. Spadolini, Palazzo del...

Guerra e Resistenza a Firenze. Seminario di formazione per guide turistiche.

Nov 2021
09

Martedì 9 novembre ore 15.00-18.00 l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea invita le guide turistiche a partecipare al seminario di formazione online promosso con Liberation Route Italy. Per aderire, scrivere a passeggiateliberazione@gmail.com Seminario gratuito. L’iniziativa è realizzata grazie a un contributo del Comune di Firenze.

“Il muro di Berlino lontano da Berlino!” – Mostra delle opere dei ragazzi che hanno partecipato agli atelier con Roman Kroke

Nov 2021
09

Il muro di Berlino lontano da Berlino! La metafora della frontiera esplorata con il medium dell’arte EVENTO ON LINE – 9 NOVEMBRE Accesso diretto alla mostra on line: >> https://isgreclab.weebly.com/il-muro-di-berlino-lontano-da-berlino.html   E’ tornato a Grosseto dopo l’esperienza dell’Erasmus + Our memories and I del 2019, di cui l’ISGREC è stato partner, l’artista tedesco Roman Kroke. L’occasione...

Come decontaminare le memorie? Seminario “Fra Storia e Memoria”

Nov 2021
08

TRA STORIA E MEMORIA I SEMINARI DELL’ISRT   8 novembre, ore 17.30 Incontro online su piattaforma ZOOM   Come decontaminare le memorie?   Alberto Cavaglion  (grande) Università di Firenze   dialoga con   Valeria Galimi, Università di Firenze Consiglio direttivo ISRT Marta Baiardi, ISRT     Modera Camilla Brunelli, vicepresidente ISRT – direttrice Museo della...

Educare con la storia a scuola.

Nov 2021
08

8 novembre 2021 | ore 15:30-17:30 il Laboratorio Public History of Education dell’Università di Firenze vi invita al seminario in presenza: aula 101 – via Laura, 48 e a distanza, in sincrono: su piattaforma Webex Intervengono alcuni autori della collana Fact Checking – La storia alla prova dei fatti Editori Laterza Programma Saluti istituzionali Vanna Boffo (direttrice...

“Archivi multimediali del paesaggio di bonifica in Maremma” – Lezioni-laboratorio per insegnanti e classi

Nov Dic
08-03
Dal 08 Novembre 2021 al 03 Dicembre 2021

Qui il programma completo e le modalità di iscrizione. Nella convinzione che la storia delle bo­nifiche sia bene comune per la collettività maremmana da tutelare e divulgare e che non solo il riformismo lorenese e l’avvio della “guerra delle acque”, ma anche le bo­nifiche tra Ottocento e Novecento abbiano determinato la facies attuale della Maremma,...

La celebrazione dell’Unità nazionale e delle forze armate a Montespertoli.

Nov 2021
07

In occasione della ricorrenza del 4 novembre, giornata commemorativa dei Caduti nella Prima Guerra Mondiale e Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Comune di Montespertoli ha organizzato la celebrazione ufficiale per la mattina di domenica 7 novembre. Per celebrare l’evento e onorare i sacrifici dei soldati caduti, il 4 novembre 1921, nel Sacello...