image_pdfimage_print

Celebrazioni 4 novembre – Piombino

Nov 2018
04

4 novembre 2018 @ Piombino Celebrazioni centenario 1918-2018 Città di Piombino Anche quest’anno, come da lunga tradizione, per la “Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate” la Città di Piombino promuove un programma locale realizzato in collaborazione con le Associazioni d’Arma, dei Combattenti e Reduci e dei Partigiani, con la partecipazione del Sindaco e...

A CAVRIGLIA SI CELEBRA IL CENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA FINE DELLA “GRANDE GUERRA”

Nov 2018
03-04
Dal 03 Novembre 2018 al 04 Novembre 2018

L’anniversario della fine della Grande Guerra è un’occasione di riflessione ed un monito all’approfondimento e alla ricerca di un periodo storico che lasciò importanti tracce anche nella nostra comunità. In occasione del centesimo anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale (4 novembre 1918 – 4 novembre 2018) l’Amministrazione Comunale ha promosso due eventi per riflettere...

Gli effetti della Grande Guerra a Tavarnelle Val di Pesa e Barberino Val d’Elsa

Nov 2018
02

Venerdì 2 novembre, alle ore 21.15, in Sala consiliare a Tavarnelle Val di Pesa, presentazione del volume a cura di Roberto Bianchi, La Grande Guerra lontano dal fronte. Tavarnelle val di Pesa e Barberino val d’Elsa (Pacini 2018). Il volume è frutto di una lunga ricerca svolta da Simone Lisi e Leo Goretti (autori dei saggi) sotto...

TUTTO È RITMO, TUTTO È SWING. Il jazz, il fascismo e la società italiana

Ott 2018
31

Mercoledì 31 ottobre, ore 18.30, Caffè letterario delle Murate Un’iniziativa a cura di La Nottola di Minerva Presentazione del libro con Autrice TUTTO È RITMO, TUTTO È SWING. Il jazz, il fascismo e la società italiana  Le Monnier L’autrice Camilla Poesio dialoga con Fulvio Paloscia Musiche | Leonardo Brizzi e Nino Pellegrini Prodotto di quell’America verso cui il fascismo mostrava amore e...

Storia e storie, una riflessione a 80 anni dalle Leggi razziali

Ott 2018
30

Si svolgerà martedì 30 ottobre alle 15.30, presso la sala conferenze della Banca Cooperativa di Castagneto Carducci, l’incontro Storia/storie, una riflessione a 80 anni dalle Leggi Razziali. Al convegno, organizzato e promosso da Istoreco e coordinato dal Presidente Carla Roncaglia, interverranno Daniele Menozzi (Scuola Normale Superiore di Pisa), Matteo Mazzoni (Direttore dell’Istituto storico toscano della...

Presentazione del libro | La guerra di Mario, di Mario Mirri

Ott 2018
27

27 ottobre 2018 ore 16 @ Biblioteca Domus Mazziniana, via G. Mazzini 71 – Pisa   Presentazione del volume La guerra di Mario, di Mario Mirri intervengono Paolo M. Mancarella, Rettore Università di Pisa e Presidente Domus Mazziniana Alfonso M. Iacono, Università di Pisa Bruno Possenti, Presidente provinciale ANPI Pisa Paolo Pezzino, Presidente Istituto Nazionale “F....

Voci di carta. Le leggi razziali nei documenti della Città di Siena

Ott Gen
26-31
Dal 26 Ottobre 2018 al 31 Gennaio 2019

Venerdì 26 ottobre alle ore 12,30 inaugurazione della mostra documentaria “Voci di carta. Le leggi razziali nei documenti della Città di Siena” presso l’Archivio di Stato  al termine della Seconda parte del Convegno “L’Italia a 80 anni dalle leggi antiebraiche e a 70 dalla Costituzione”. La scelta espositiva è rivolta in particolare ad indagare la...