Lunedì 19 dicembre, ore 15.30, preso la sede dell’Isrt, via Carducci 5/37, confronto e discussione guidati dal prof. Enzo Collotti sul libro di Leo Spitzer, Lettere di prigionieri di guerra italiani 1915-1918, Il Saggiatore, Milano 2016.
Voci dall’Alluvione. Lettere al Sindaco Piero Bargellini e sua moglie Leila 1966-67
Lunedì 19 dicembre alle ore 17.30 presso la Sala Gonfalone del Palazzo del Pegaso a Firenze (via Cavour 4) si presenta il libro Voci dall’Alluvione. Lettere al Sindaco Piero Bargellini e sua moglie Leila 1966-67, a cura di Annegret Hoehler. Saluti Eugenio Giani, Presidente del Conisglio regionale della Toscana Coordina Marco Capaccioli editore Intervengono Diana Toccafondi,...
Monte Sole Landing Memories a Vaglia
Sabato 17 dicembre alle ore 17.30, presso il Circolo ARCI Caselline, Vaglia (FI), ci sarà la proiezione di “Monte Sole Landing Memories”, il nuovo documentario di Stefano Ballini (Il Treno che Bucò il Fronte, La Brezza degli Angeli), che parte dalla Strage di Monte Sole, Marzabotto, raccontata da Romano Franchi (primo cittadino) attraverso la storia della sua famiglia, di...
Ritorno al territorio?
Venerdì 16 dicembre, a partire dalle ore 10.00, all’Accademia degli Euteleti a San Miniato (piazza XX Settembre, 21), la rete Bibliolandia, rete delle biblioteche e degli archivi della provincia di Pisa, promuove una giornata di riflessione sulle riviste storiche della Toscana e sul rapporto fra queste la ricerca e gli archivi per favorire il confronto fra...
Vite di Partito. Traiettorie esistenziali nel PCI togliattiano. Priamo Bigiandi (1900-1961)
Venerdì 16 dicembre 2016 (ore 17), Sala Gigli, Palazzo Pegaso, via Cavour n. 4 a Firenze presentazione di “Vite di partito” con EUGENIO GIANI, FRANCO ANDREUCCI E VALENTINA VADI Giorgio Sacchetti, Vite di Partito. Traiettorie esistenziali nel PCI togliattiano. Priamo Bigiandi (1900-1961), Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, pp. 200, euro 20. Priamo Bigiandi (1900-1961) «minatore deputato» non...
Leonardo Sciascia tra furbi, fessi, e pesci rossi nell’acquasanta
Il 16 dicembre alle ore 17.30 in Sala ferri, Palazzo Strozzi, il Gabinetto Vieusseux vi invita a: Incontro Leonardo Sciascia tra furbi, fessi, e pesci rossi nell’acquasanta in occasione del quale sarà presentato il sesto volume di «TODOMODO» RIVISTA INTERNAZIONALE DI STUDI SCIASCIANI A JOURNAL OF SCIASCIA STUDIES Saluti Gloria Manghetti, Luigi Carassai interventi Maria...
L’alluvione del 1966 alla Cassa di Risparmio
Firenze, giovedì 15 dicembre ore 17,30 Auditorium Banca CR Firenze, via Carlo Magno 7 Presentazione del volume L’alluvione del 1966 alla Cassa di Risparmio Alla fine della manifestazione sarà consegnata copia omaggio del libro Conferma obbligatoria fino ad esaurimento posti: emanuele.barletti@fondazionecrfirenze.it
Arte, artigianato e contemporaneità dopo l’alluvione
Al Museo Novecento, Mercoledì 14 dicembre, ore 17.30, Proiezione di scene inedite del documentario Firenze ’66 – Dopo l’alluvione di Enrico Pacciani Rodolfo Ceccotti dialoga con Simone Guaita In collaborazione con Fondazione Il Bisonte La proposta di Ragghianti di creare, all’indomani dell’alluvione, un innovativo museo di arti contemporanee, aperto anche al design, non rimase un...