25 settembre ore 17.00 Stanze della memoria
Manifestazione unitaria conclusiva delle celebrazioni dell’80° anniversario dell’eccidio del Padule di Fucecchio
24 settembre
Commemorazione dell’eccidio di Calamecca
Domenica 22 settembre 2024 – Commemorazione dell’eccidio di Calamecca
“Sulle strade della Resistenza e della Liberazione”. Trekking urbano a Firenze.
Grazie al contributo del Consiglio regionale della Toscana ai sensi della L.R. n. 3/2024, in occasione dell’80 anniversario della Resistenza e della Liberazione, un nuovo progetto di trekking urbano rivolto alla cittadinanza. Dal 20 settembre all’11 ottobre 2024 8 itinerari fra i quartieri del centro storico e delle periferie di Firenze alla scoperta dei luoghi...
“Dalla guerra alla Liberazione. Pisa 1940-194”. Inaugurazione della mostra.
20 settembre, ore 11.00 inaugurazione della Mostra fotografica, curata da G. Fulvetti (Università di Pisa), voluta dalla fondazione Palazzo Blu di Pisa, e che sarà visitabile fino al maggio 2025.
Presentazione del romanzo “I giorni di Vetro” di Nicoletta Verna
Giovedì 19 settembre 2024 – Presentazione del romanzo “I giorni di Vetro” di Nicoletta Verna Ore 18.00 – Lo Spazio Pistoia In anteprima al programma di Scenari del XX Secolo 2024/25 dedicato quest’anno al fascismo, presenteremo il romanzo “I giorni di Vetro” di Nicoletta Vern. Introducono Simona Priami, docente e presentatrice TVL Tra le righe, e Alice Vannucchi, docente e...
In ricordo di Modesta Rossi
16 settembre 2024 – In ricordo di Modesta Rossi Ore 21 | Quarrata, Sala Consiliare del Comune
80° anniversario della Liberazione di Viareggio
La liberazione di Viareggio ricorre lunedì 16 settembre: alle 10,30 ci sarà la deposizione di una corona al Monumento alla Resistenza e alla Pace, (Largo Risorgimento). A seguire “Liberazione e pace” lezione a cura di Stefano Bucciarelli (Isrec), alla presenza di alunni dell’istituto superiore Carlo Piaggia. Nel pomeriggio, alle 17.30 al Museo della Marineria, si terrà l’incontro pubblico “Liberazione, Alleati, Partigiani...