23 aprile 2022, ore 17.30, Bastione Garibaldi delle mura medicee di Grosseto Presentazione del Quaderno Isgrec Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma >>Programma completo Il 23 aprile 2022 alle ore 17.30, nell’ambito del FestivalResistente 2022, al Bastione Garibaldi delle Mura medicee sarà presentato l’ottavo Quaderno Isgrec “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma” (Isgrec/Effigi, 2022) a...
Passeggiata “Montepiano tra migrazioni stagionali e antifascismo. Sulle tracce dell’antifascista Orlando Storai”
Nell’ambito delle celebrazioni per il 77° anniversario della Liberazione dal nazifascismo il Comune di Vernio, ANPI Vernio, in collaborazione con la Fondazione CDSE organizzano Sabato 23 aprile, la passeggiata “Montepiano tra migrazioni stagionali e antifascismo. Sulle tracce dell’antifascista Orlando Storai” Racconti di mestieri del bosco, memorie antifasciste e ricordi di guerra. A cura della Fondazione CDSE...
Letizia Fuochi in concerto: Esistenze/Resistenze. Racconti cantati di Liberazione
Presentazione volume “Il diario di Lea”
Venerdì 22 Aprile 2022, alle ore 17, presso la Sala Soci Coop a Pistoia, sarà organizzata la presentazione del libro “Il diario di Lea” curato da Susanna Daniele. Interverranno, oltre alla curatrice: Chiara Innocenti, ANPI Pistoia Daniela Belliti, Università di Milano Bicocca Chiara Martinelli, Università di Firenze Gli interventi saranno intervallati da letture del libro...
22 aprile | ore 9.30 | La Liberazione della Maremma grossetana
22 aprile | ore 9.30 | Aula Magna del Polo universitario grossetano (Via Ginori 43, Grosseto) La Liberazione della Maremma grossetana Evento organizzato dal Parlamento regionale degli studenti – Toscana Saluti: Paola Berardino | Prefetto di Grosseto Francesco Limatola | Presidente della Provincia Bernard Dika | Consigliere alle politiche giovanili della Regione Toscana Luciano G....
Oberdan Chiesa. Presentazione del libro all’Elba
Alle ore 11.00 il volume sarà presentato agli alunni dell’ISIS Raffaello Foresi di Portoferraio. Alle 16.00 alla cittadinanza presso la Sala della Gran Guardia alla Porta a Mare.
Celebrazioni del 25 aprile a Siena.
Di seguito le iniziative proposte dall’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea in occasione del 25 aprile 2022: 21 aprile ore 17, Stanze della Memoria (via Malavolti 9, Siena): Presentazione del libro Michelangelo Borri, “Quante cose avrei da dirti, ma ora non si può”. La censura postale a Siena durante la Seconda guerra mondiale....