6 ottobre 2018 dalle ore 9:30 @ Fontia (Carrara) 74° anniversario dell’incendio di Fontia Programma completo in allegato Nel 1944, dopo l’uccisione e il ferimento di due soldati tedeschi, il comando nazista ordinò una rappresaglia contro il paese e la zona di Santa Lucia. Fu appiccato il fuoco alle case e gli abitanti furono fatti prigionieri...
Spettacolo “Di guerra e di campi” in occasione del 74° anniversario della liberazione di Cantagallo
6 ottobre 2018, ore 15.30 – Luicciana, Spazio Don Balleri (sotto la chiesa) In occasione del 74° Anniversario della Liberazione e distruzione di Cantagallo, il Comune di Cantagallo e ANPI vi invitano allo spettacolo, curato dalla Fondazione CDSE e da Altroteatro Firenze, “Di guerra e di campi”, liberamente tratto dal diario di guerra di Nello...
Storia della Massoneria in Palazzo della Provincia di Prato
5 ottobre 2018 dalle ore 21 @ Palazzo della Provincia di Prato, via Ricasoli-Prato PRESENTAZIONE DEI VOLUMI Massoneria, società e politica (1717-2017), di G. Adilardi – Firenze, Pontecorboli, 2018 e Storia della massoneria in Italia dal 1717 al 2018, di A. A. Mola – Milano, Bompiani, 2018 Interverranno Fabio Bertini, Umberto Cecchi, Andrea Giaconi
Presentazione del volume “La Valdinievole. Tracce e percorsi di donne”
Per il ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi”: Presentazione del libro La Valdinievole. Tracce, storie e percorsi di donne, di Laura Candiani. Roma, Universitalia, 2018 Giovedì 4 ottobre 2018, ore 17.00 – Biblioteca Forteguerriana Interviene Amedeo Bartolini Sarà presente l’autrice
Giornata di approfondimento sulle leggi razziali fasciste
30 settembre dalle ore 10 @ Tenuta di San Rossore – Sala “Giovanni Gronchi” GIORNATA DI APPROFONDIMENTO sulle leggi razziali In occasione dell’80° anniversario, il Comitato provinciale ANPI di Pisa e la Sezione ANPI di Barberino di Mugello dedicano la giornata di domenica 30 settembre all’approfondimento delle leggi razziali fasciste. L’incontro si terrà in San...
Mostra su De Gasperi alla Biblioteca Luzi di San Miniato
Sabato 29 settembre alle ore 16.00 inaugurazione della mostra Alcide De Gasperi: dalla ricostruzione all’Europa ai Loggiati di San Domenico a San Miniato. Dopo i saluti istituzionali interverranno Enrico Dello Sbarba autore della mostra e Piero Pizzi ex consigliere regionale. Al termine Giuseppe Matulli, vicepresidente Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e Presidente nazionale...
PRESENTAZIONE VOLUME | Ricostruire. Dalle pratiche di cura all’agire politico: donne del dopoguerra (1946-1955)
28 settembre 2018 – dalle ore 16.30 @ Sala Gigli, Palazzo del Pegaso, via Cavour 4, Firenze Ricostruire. Dalle pratiche di cura all’agire politico: donne del dopoguerra (1946-1955) di Alessandra F. Celi e Simonetta Simonetti Nella sede della Sala Gigli del Palazzo del Pegaso, il 28 settembre p.v. verrà presentato il volume di Alessandra F....
Presentazione volume “Leopoldo Galeotti. Un notabile nell’Italia unita”
Per il ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi”: Presentazione del libro “Leopoldo Galeotti. Un notabile nell’Italia unita”, a cura di Letizia Pagliai. Pisa, Pisa University press, 2018 Giovedì 27 settembre 2018, ore 17.00 – Biblioteca Forteguerriana Intervengono Galileo Magnani e Luca Mannori. Sarà presente la Curatrice.