image_pdfimage_print

“In fuga e in cerca di Lavoro” | 30 aprile, Roccatederighi

Apr 2022
30

  Alle 18, Centro civico di Roccatederighi “In fuga e in cerca di Lavoro” Con: FRANCESCO LIMATOLA | Sindaco di Roccastrada GIULIO BALOCCHI | Anpi Roccastrada LUCIA FERRARI | giornalista | Immigrazione, accoglienza ed integrazione ELENA VELLATI | Vicepresidente Isgrec | Archivi delle migrazioni mediterranee. L’esperienza della Rugginosa A seguire: PROIEZIONE DOCUMENTARIO Storie portate dal...

Corso aperto a tutti sulla “Storia dell’omosessualità in età contemporanea” – dal 28 aprile

Apr 2022
28-26
Dal 28 Aprile 2022 al 26 Aprile 2022

Storia dell’omosessualità in età contemporanea: discriminazioni, pratiche, processi di liberazione CORSO DI FORMAZIONE ON LINE PER INSEGNANTI (ma aperto a tutti) (codice corso su Sofia per gli insegnanti: 72394) >>>Link al programma Oggetto di discriminazione e dileggio, l’omosessualità, pratica tenuta nascosta e spesso negata, è rimasta a lungo estranea dagli interessi storiografici. L’introduzione della categoria...

23 aprile 2022, ore 17.30 – Presentazione di “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma” – nuovo Quaderno della collana Isgrec/Effigi

Apr 2022
23

23 aprile 2022, ore 17.30, Bastione Garibaldi delle mura medicee di Grosseto Presentazione del Quaderno Isgrec Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma >>Programma completo Il 23 aprile 2022 alle ore 17.30, nell’ambito del FestivalResistente 2022, al Bastione Garibaldi delle Mura medicee sarà presentato l’ottavo Quaderno Isgrec “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma” (Isgrec/Effigi, 2022) a...

22 aprile | ore 9.30 | La Liberazione della Maremma grossetana

Apr 2022
22

22 aprile | ore 9.30 | Aula Magna del Polo universitario grossetano (Via Ginori 43, Grosseto) La Liberazione della Maremma grossetana Evento organizzato dal Parlamento regionale degli studenti – Toscana Saluti: Paola Berardino | Prefetto di Grosseto Francesco Limatola | Presidente della Provincia Bernard Dika | Consigliere alle politiche giovanili della Regione Toscana Luciano G....

16 aprile, ore 15 | Biblioteca di Massa M.ma: “La Resistenza in Toscana e in Maremma da una prospettiva di genere”

Apr 2022
16

Sabato 16 aprile | ore 15 | Biblioteca Comunale G. Badii di Massa M.ma Secondo incontro del ciclo “Maremma Novecento” “La Resistenza in Toscana e in Maremma da una prospettiva di genere“ con Ilaria Cansella (ISGREC) e Caterina Di Pasquale (Università di Pisa) A seguire: spettacolo teatrale itinerante “La ragazza con i pantaloni” di Chiara...

9 aprile, ore 15 | Biblioteca di Massa M.ma: “Presenze femminili: associazionismo e lavoro delle donne di Ribolla e Bagnoli”

Apr 2022
09

Sabato 9 aprile | ore 15 | Biblioteca Comunale G. Badii di Massa M.ma Primo incontro del ciclo “Maremma Novecento” “Presenze femminili: associazionismo e lavoro delle donne di Ribolla e Bagnoli“ con la Prof.ssa Renata Pepicelli (Università di Pisa) e la ricercatrice Barbara Solari (Isgrec).   La miniera e la fabbrica sono luoghi di lavoro la...

“Italo Balbo tra mito e realtà” – 18 marzo, ore 18 (ON LINE)

Mar 2022
18

Venerdì 18 marzo, ore 18 “Italo Balbo, tra mito e realtà” La recente approvazione da parte del Comune di Orbetello della mozione per intitolare il Parco dell’ex Idroscalo a Italo Balbo ha dato vita a una schematizzazione nel dibattito pubblico, con discutibili distinguo tra il “Balbo aviatore” e il “Balbo gerarca”. Di fronte a questa...