image_pdfimage_print

Novecento al femminile. Storie di donne in Val di Bisenzio tra guerra, lavoro ed emancipazione

Ott 2022
21

All’interno della rassegna del Sistema Bibliotecario Pratese #Autunnodasfogliare venerdì 21 ottobre, ore 17 presso il salone della Casa del Popolo di Vaiano, il Comune di Vaiano, ANPI e Fondazione CDSE organizzano la presentazione del documentario Novecento al femminile. Storie di donne in Val di Bisenzio tra guerra, lavoro ed emancipazione, a cura della Fondazione CDSE...

140° anniversario della So.Crem. Le ragioni di una scelta.

Ott 2022
18

Una giornata per riflettere sul 140° anniversario della So.Crem. Martedì 18 ottobre, ore 15.30, presso la Sala Convegni del Palazzo del Portuale di Livorno (ex LEM, via San Giovanni 13) si terrà il convegno “SO.CREM. Le radici di una scelta”: ai saluti delle istituzioni, di Giampaolo Berti, Linda Natalini, don Paolo Razzauti e Massimo Bianchi...

IL SIGILLO DI BENVENUTO E ALTRI SCRITTI CELLINIANI di Piero Calamandrei

Ott 2022
18

Museo Novecento presenta IL SIGILLO DI BENVENUTO E ALTRI SCRITTI CELLINIANI di Piero Calamandrei a cura di Silvia Calamandrei Edizioni di Storia e Letteratura Martedì 18 ottobre, ore 18:00 Museo Novecento Piazza Santa Maria Novella, 10 – Firenze Ingresso libero fino ad esaurimento posti. UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE Costanza Savelloni Museo Novecento Firenze T: +39...

Gigi Falossi. Operaio e intellettuale sempre curioso.

Ott 2022
18

Il 18 ottobre p.v. si terrà in Camera del Lavoro a Firenze una giornata di riflessione in memoria di Gigi Falossi (1937-2012), a dieci anni dalla scomparsa, a partire dall’esperienza di ABB (2000-10) e del seminario e.labora (2010-13). L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Valore Lavoro e dal Centro di Documentazione della CGIL Toscana, in collaborazione...